Categories: TV e Serie

Selvaggia Lucarelli, tra opinioni e rivelazioni: minacce, Ferragnez e vita privata

Parte 1: Selvaggia Lucarelli, tra opinioni e minacce

Selvaggia Lucarelli, giornalista, scrittrice e opinionista, è stata ospite di Piero Chiambretti a “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”, programma in onda su Rai3. La Lucarelli, nota per il suo carattere forte e deciso, ha subito smentito di essere una donna sull’orlo di una crisi di nervi: “Io non trattengo nulla, dico tutto e mi libero di qualsiasi pensiero“.

La sua stima per Marco Travaglio, direttore de “Il Fatto Quotidiano”, è nota e la Lucarelli ha confermato che tra loro c’è un rapporto di affetto e stima reciproca, senza alcun travaglio. La giornalista, che porta il nome di una donna selvaggia, ha rivelato di aver ereditato dal suo nome un certo carattere: “Devo essere all’altezza del nome“.

La madre della Lucarelli era una radicale e faceva gli scioperi della fame con Marco Pannella. La scrittrice ha raccontato che sua madre era un’attivista vera, sul campo, e non come quelle di oggi che scrivono un post e si sentono tali. Selvaggia ha ereditato dai suoi genitori il senso di giustizia, ma si definisce una persona garantista, più garantista del giornale per cui lavora.

La Lucarelli ha svelato di aver subito minacce, ma di non fare tragedie. Ritiene che siano la conseguenza dell’essere divisivi e ha paura più per le persone che le sono intorno che per sé stessa. In passato, ha cambiato scuola a suo figlio a causa di minacce e sa difendersi. Non ha mai pensato di avere una scorta, ma è consapevole che, prima di essere aggredita, bisogna vedersela con lei.

Parte 2: Selvaggia Lucarelli, tra Ferragnez e vita privata

‘ultimo libro di Selvaggia Lucarelli, “Il vaso di Pandoro“, sull’ascesa e la caduta dei Ferragnez, è primo nelle classifiche di vendita nazionali. La scrittrice attribuisce il merito alla stampa che non ha mai fatto contronarrazione sui Ferragnez. La Lucarelli ha fatto la contronarrazione e alla fine ha funzionato.

La giornalista ha rivelato di non credere che si possa parlare di senso di colpa per chi fa inchieste, ma di essersi chiesta cosa stesse passando Chiara Ferragni quando ha capito che tutto stava crollando. Ha smentito l’invidia come motivo del suo lavoro e ha elencato i motivi per cui non vorrebbe mai essere Chiara Ferragni.

Selvaggia Lucarelli ha parlato anche della vita di Fedez dopo la separazione dalla moglie, definendolo uno in crisi di mezza età che sta facendo la figura dello sfigato. Secondo la scrittrice, più grave dell’affaire Balocco è il modo in cui i Ferragnez hanno spremuto i figli per avere un alto engagement sulle loro pagine.

Infine, Selvaggia Lucarelli ha spiegato perché non andrà mai a “Belve”: non le interessa e non vuole sfidare la conduttrice. A “Ballando con le stelle”, invece, si diverte e lo scontro più feroce, a suo dire, è stato quello con Alba Parietti, che non accettava la gerarchia e avrebbe voluto essere sempre al vertice della piramide.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

“Dialogo”, il giornale degli anziani del San Michele: la voce della terza età che racconta e si racconta

Nella Casa di Riposo ASP San Michele di Roma nasce “Dialogo”, un periodico scritto interamente…

10 ore ago

È stato eletto il nuovo Papa: chi è Leone XIV, il primo pontefice americano della storia

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa. Si chiamerà Leone XIV e la sua elezione…

1 giorno ago

Studio Tatuaggi Roma: Old School, Mandala, Fine Line e tutti gli altri stili

Trova lo studio di tatuaggi giusto: la nostra scelta a Roma Perché è importante scegliere…

1 giorno ago

Sagra delle Fragole di Nemi 2025, il programma del centenario: dal videomessaggio di Guidoni alla birra alla fragola

Domenica 1 e lunedì 2 giugno, due giorni di festa nel borgo dei Castelli Romani…

2 giorni ago

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

2 settimane ago

Transumanza, il film di Luigi Diotaiuti arriva su Amazon Prime: ecco la data di uscita e dove vederlo

“Transumanza: un’antica pratica con valori moderni” Un docufilm per raccontare la memoria viva dell’Italia rurale,…

2 settimane ago