Categories: Notize Roma

Sequestro di 4 milioni nel Brindisino per truffa su bonus edilizi

Indagine sulla presunta truffa legata a bonus edilizi: sequestro di 4 milioni di euro

La Procura di Brindisi ha avviato un’indagine su una presunta truffa legata a bonus edilizi, che ha portato all’indagine di sei persone e al sequestro di quattro milioni di euro. Tra gli indagati ci sono i titolari di due imprese, un commercialista e altri tecnici. L’attività investigativa è stata avviata nel 2022 dalla Guardia di Finanza a San Pietro Vernotico, in provincia di Brindisi.

Accuse di indebita percezione di erogazioni pubbliche e fatture false

I sei indagati sono accusati a vario titolo di indebita percezione di erogazioni pubbliche, emissione di fatture per operazioni inesistenti e reati di falso in concorso. L’indagine riguarda lavori per il rifacimento delle facciate degli edifici, appaltati da decine di clienti a due imprese, entrambe riconducibili alla stessa persona. Secondo l’accusa, le due imprese avrebbero emesso fatture false per documentare lavori che non erano mai stati eseguiti.

Utilizzo di false attestazioni e asseverazioni per ottenere crediti di imposta

L’imprenditore indagato avrebbe utilizzato false attestazioni rilasciate da un commercialista e false asseverazioni di geometri per giustificare la congruità di spese non sostenute. In questo modo, concedendo sconti in fattura ai propri clienti, si sarebbe fatto cessionario dei crediti di imposta maturati da questi clienti. L’accusa sostiene che l’imprenditore avrebbe ottenuto liquidità mediante la cessione illecita di crediti di imposta a banche, intermediari finanziari e altri soggetti. Inoltre, è emerso che una delle imprese avrebbe utilizzato parte dei crediti di imposta per compensare indebitamente i crediti vantati nei confronti del fisco per il pagamento di imposte indirette.

Questo articolo è stato riscritto sulla base di un articolo originale di ANSA.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

9 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago