Categories: Notize Roma

Sette vite spezzate nell’esplosione alla centrale idroelettrica di Bargi

Profili delle vittime

Il pensionato esperto: Vincenzo Garzillo

Vincenzo Garzillo, 68 anni, di Napoli, era in pensione da un anno, con un profilo alto di esperienza nella riattivazione dei macchinari delle centrali idroelettriche. Il suo corpo è stato recuperato al piano meno nove, insieme ad altri tre dispersi identificati dopo 48 ore dall’esplosione.

Il tecnico specializzato: Alessandro D’Andrea

Alessandro D’Andrea, 37 anni di Pontedera, era un tecnico specializzato con numerose esperienze nazionali e internazionali, dipendente di Voith di Cinisello Balsamo .

Il premiato da Mattarella: Adriano Scandellari

Adriano Scandellari, 57 anni, nato a Padova e residente a Ponte San Nicolò , lavoratore specializzato di Enel Green Power nella funzione di O&M Hydro, premiato con la stella al merito del Quirinale.

Il dipendente Abb: Paolo Casiraghi

Paolo Casiraghi, 59 anni, di Milano, lavorava per la Abb di Sesto San Giovanni.

Le vittime estratte subito

Tre delle vittime sono state estratte immediatamente dopo l’esplosione. Mario Pisani, 73 anni, originario del Tarantino, di San Marzano di San Giuseppe, ex dipendente Enel e ora consulente, proprietario di una piccola srl, la Engineering con sede a Mele . Vincenzo Franchina, 36 anni, originario di Sinagra , sposato da poco più di un anno e padre da tre mesi, residente a Genova. Pavel Petronel Tanase, 45 anni, originario della Romania ma residente a Settimo Torinese dal 2000, sposato e con due gemelli quasi adolescenti.

Le sette vite spezzate nell’esplosione alla centrale idroelettrica di Bargi rappresentano una tragedia che ha colpito diverse figure professionali, dando un volto alle vittime di questa terribile tragedia. La comunità si unisce nel dolore per la perdita di questi lavoratori, ricordando il loro contributo e la loro professionalità.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

9 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

11 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

11 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

12 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago