Categories: Notize Roma

“Sindaca vittima di vandalismo sessista: auto danneggiata con tacchi e slip”

Vandalismo sessista contro la sindaca di Viterbo

La sindaca di Viterbo, Chiara Frontini, ha fatto una brutta scoperta questa mattina quando è andata a prendere la sua macchina parcheggiata in via Garibaldi. La vettura era stata oggetto di un atto vandalico a sfondo sessista compiuto durante la notte da ignoti. La polizia sta indagando sulla vicenda, con il supporto degli agenti della Digos di Viterbo e del reparto scientifico della questura, che stanno effettuando i rilievi sulla vettura e visionando i filmati degli impianti di videosorveglianza dei negozi vicini per identificare l’autore del gesto.

La sindaca Frontini ha ricevuto un messaggio di solidarietà da parte del presidente della Provincia, Alessandro Romoli, che ha espresso pieno sostegno alla sindaca e condannato l’atto vandalico. Romoli ha sottolineato che l’episodio non ha nulla a che fare con l’attività politica e amministrativa della sindaca, ma rappresenta un grave gesto di vandalismo a sfondo sessista. Ha inoltre evidenziato che l’attacco non colpisce solo la sindaca, ma riguarda tutti, poiché nella Tuscia non dovrebbero esserci spazio né tolleranza per stereotipi di genere, pregiudizi e messaggi sessisti.

Romoli ha espresso fiducia nelle forze dell’ordine, affermando che saranno in grado di individuare i responsabili di questo gesto inaccettabile. La solidarietà alla sindaca Frontini è stata rinnovata, sottolineando l’importanza di contrastare ogni forma di discriminazione di genere e di promuovere una società più inclusiva e rispettosa.

Solidarietà per la sindaca di Viterbo

La sindaca di Viterbo, Chiara Frontini, è stata vittima di un atto vandalico sessista contro la sua auto. La macchina è stata danneggiata durante la notte da ignoti, che hanno coperto i finestrini con fogli di giornale, posizionato un paio di scarpe con il tacco a spillo davanti allo sportello del conducente e appoggiato delle mutandine rosse sopra. Gli agenti della Digos di Viterbo stanno indagando sulla vicenda, mentre gli agenti del reparto scientifico della questura stanno effettuando i rilievi sulla vettura e visionando i filmati delle telecamere di sorveglianza dei negozi vicini per identificare l’autore del gesto.

Il presidente della Provincia di Viterbo, Alessandro Romoli, ha inviato un messaggio di solidarietà alla sindaca Frontini, condannando l’atto vandalico come un grave episodio di vandalismo a sfondo sessista. Romoli ha sottolineato che l’attacco non riguarda solo la sindaca, ma colpisce tutti, poiché nella Tuscia non dovrebbero esserci spazio né tolleranza per stereotipi di genere, pregiudizi e messaggi sessisti. Ha espresso fiducia nelle forze dell’ordine, affermando che saranno in grado di individuare i responsabili di questo gesto inaccettabile.

Un messaggio di solidarietà per la sindaca di Viterbo

La sindaca di Viterbo, Chiara Frontini, ha subito un atto vandalico sessista contro la sua auto. Durante la notte, ignoti hanno danneggiato la vettura coprendo i finestrini con fogli di giornale, posizionando un paio di scarpe con il tacco a spillo davanti allo sportello del conducente e adagiando delle mutandine rosse sopra. Gli agenti della Digos di Viterbo stanno indagando sulla vicenda, mentre gli agenti del reparto scientifico della questura stanno effettuando i rilievi sulla vettura e analizzando i filmati delle telecamere di sorveglianza dei negozi vicini per identificare l’autore del gesto.

Il presidente della Provincia di Viterbo, Alessandro Romoli, ha inviato un messaggio di solidarietà alla sindaca Frontini, condannando l’atto vandalico come un grave episodio di vandalismo a sfondo sessista. Romoli ha sottolineato che l’attacco non riguarda solo la sindaca, ma colpisce tutti, poiché nella Tuscia non dovrebbero esserci spazio né tolleranza per stereotipi di genere, pregiudizi e messaggi sessisti. Ha espresso fiducia nelle forze dell’ordine, affermando che saranno in grado di individuare i responsabili di questo gesto inaccettabile.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

9 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

11 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

11 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

12 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago