Sofia Goggia vince il SuperG a St Moritz, mentre Elena Curtoni cade duramente - avvisatore.it
La campionessa italiana Sofia Goggia ha conquistato una splendida vittoria nel SuperG di coppa del mondo a St. Moritz. Goggia è stata nettamente superiore alle sue avversarie, dimostrando una prestazione eccezionale nel primo evento veloce della stagione. La sciatrice italiana delle Fiamme Gialle ha completato il tracciato senza commettere errori ed è stata velocissima in tutto il percorso, tranne che nella prima parte, che non ha influenzato il risultato finale. Nessuna delle sue rivali è riuscita ad avvicinarsi a Goggia, che ha così ottenuto la sua 23esima vittoria in Coppa del Mondo, raggiungendo Federica Brignone al primo posto nella classifica delle italiane più vittoriose di sempre. Questa sfida tra le due sciatrici sta entusiasmando i tifosi e gli esperti del settore.
L’ultima vittoria di Goggia in un SuperG risaliva a dicembre del 2021 a Val d’Isère. Successivamente, ha affrontato degli infortuni, ma è riuscita a recuperare completamente all’inizio di questa stagione, dimostrando ottime prestazioni anche nel gigante. La sua vittoria a St. Moritz è stata un risultato desiderato e meritato.
Anche Federica Brignone ha ottenuto una buona prestazione nella gara di SuperG. Per un lungo tratto, sembrava poter rimanere vicina alla sua compagna di squadra, ma ha perso tempo nella parte finale del percorso. La sciatrice valdostana delle Fiamme Gialle ha chiuso al quinto posto, dietro a Cornelia Huetter, a 95 centesimi da Goggia, Lara Gut-Behrami, terza a 1″02, e Mikaela Shiffrin, quarta a 1″08. Brignone ha concluso con uno svantaggio di 1″21 rispetto alla vincitrice. Al settimo posto si è classificata Marta Bassino, che sta continuando a migliorare costantemente.
Purtroppo, Elena Curtoni ha avuto una brutta caduta durante la gara. La sciatrice lombarda dell’Esercito è stata sbalzata da una gobba ed è atterrata sulla neve con la parte bassa della schiena. Nonostante qualche dolore, è riuscita a completare la gara. Buona prestazione invece per Laura Pirovano, che ha raggiunto il sedicesimo posto, con un ritardo di 2″79 rispetto a Goggia.
Questo trionfo di Sofia Goggia nel SuperG di St. Moritz dimostra ancora una volta il suo talento e la sua determinazione nel raggiungere grandi risultati nello sci alpino. La stagione si prospetta emozionante, con una sfida avvincente tra Goggia e Brignone per il titolo di sciatrice italiana più vittoriosa di sempre.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…