Categories: Notize Roma

“Sorveglianza speciale per Guede dopo violenze alla ex: dettagli sulle misure di sicurezza”

Rudy Guede, condannato per l’omicidio di Meredith Kercher, sotto sorveglianza speciale

Il tribunale di Roma ha deciso di applicare la misura della sorveglianza speciale a Rudy Guede, il cittadino ivoriano di 36 anni che è stato condannato per l’omicidio di Meredith Kercher nel novembre del 2007. Questa decisione è stata presa dopo che la Procura di Viterbo aveva già applicato a Guede il braccialetto elettronico e il divieto di avvicinamento all’ex compagna che lo aveva denunciato per episodi di violenze subite.

Dopo aver trascorso circa 13 anni in carcere, Guede era stato scarcerato nel 2023. Tuttavia, le autorità hanno ritenuto necessario imporre la sorveglianza speciale per garantire la sicurezza della comunità e prevenire eventuali reiterazioni di comportamenti violenti da parte dell’uomo.

La misura della sorveglianza speciale per Rudy Guede

La sorveglianza speciale è una misura restrittiva che viene applicata a persone che hanno commesso reati gravi e che rappresentano un pericolo per la società. Questa misura prevede che l’individuo sia sottoposto a controlli regolari e che sia obbligato a rispettare determinate restrizioni, al fine di prevenire la commissione di ulteriori reati.

Nel caso di Rudy Guede, la sorveglianza speciale comporta l’obbligo di indossare un braccialetto elettronico, che permette alle autorità di monitorare i suoi movimenti e di verificare il rispetto delle restrizioni imposte. Inoltre, Guede è soggetto a un divieto di avvicinamento all’ex compagna che lo ha denunciato per violenze subite.

La decisione del tribunale di Roma

La decisione del tribunale di Roma di applicare la sorveglianza speciale a Rudy Guede è stata presa al fine di garantire la sicurezza della comunità e di prevenire la commissione di ulteriori reati. Nonostante Guede sia stato scarcerato dopo aver scontato una lunga pena detentiva, le autorità hanno ritenuto necessario imporre questa misura restrittiva per monitorare i suoi movimenti e prevenire eventuali comportamenti violenti.

Come riportato dall’ANSA, la sorveglianza speciale è stata applicata a Guede in seguito alla denuncia della sua ex compagna per episodi di violenze subite. Questo dimostra l’importanza di prendere sul serio le segnalazioni di violenza domestica e di adottare misure adeguate per proteggere le vittime e prevenire ulteriori abusi.

La sorveglianza speciale rappresenta quindi un importante strumento per garantire la sicurezza della comunità e per prevenire la commissione di reati da parte di individui che rappresentano un pericolo per la società.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

14 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

15 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago