Categories: TV e Serie

Sul più bello: la nuova serie esplora l’amore e le sfide della vita con fibrosi cistica

La serie “Sul più bello” debutta come un atteso seguito delle avventure di Marta e dei suoi amici, approfondendo tematiche delicate legate alla malattia e alle dinamiche interpersonali. Originariamente ispirato al romanzo di Eleonora Gaggero, questo progetto rappresenta una nuova dimensione per i personaggi amati dai fan. Prodotta da Eagle Pictures in collaborazione con Prime Video, l’opera, diretta da Francesca Marino e co-scritta con Roberto Proia, si presenta in otto episodi disponibili dallo scorso 29 luglio.

Sul più bello – la trama della serie

La serie prosegue raccontando il percorso di Marta, interpretata da Ludovica Francesconi, nel suo difficile cammino verso l’indipendenza emotiva e la crescita personale. Dopo aver affrontato il rigetto di un’operazione ai polmoni, Marta è pronta a rimettere in discussione la sua vita. Tuttavia, dovrà fare i conti con l’assenza di Gabriele, un personaggio che, sebbene le fosse vicino nei momenti difficili, non si è rivelato essere l’amore della sua vita.

Oltre a Marta, anche i suoi amici, Jacopo e Federica , affrontano il loro percorso di crescita. Jacopo, dopo la sofferenza per il legame interrotto con Dario , il medico che si era preso cura di Marta, decide di riaprire il suo cuore, mentre Federica inizia a costruire un importante legame con Aurora . Tuttavia, la serie non risparmia insidie e colpi di scena, mostrando come i piani personali possano scontrarsi con le inevitabili deviazioni del destino.

La direzione artistica e il cambiamento dei personaggi

Francesca Marino, regista della serie, sottolinea l’intento di rendere “Sul più bello” un’opera con un’identità peculiare, pur mantenendo un legame con i film precedenti. Il primo episodio gioca sullo stile familiare ai fan, mentre dalle successive puntate si delinea un approccio narrativo che approfondisce le storie dei personaggi, non solo Marta. Questo cambiamento consente di esplorare un ventaglio di emozioni e relazioni in modo più maturo e complesso.

Nella serie, Marta si confronta con una nuova realtà: è ormai consapevole che la sua vita potrebbe terminare prima di quella dei suoi amici, e questo pensiero si riflette nelle sue scelte. L’inserimento di un gruppo di sostegno arricchisce la narrazione, affrontando tematiche legate alla fibrosi cistica e introducendo un tono più serio rispetto alla trilogia originale. Il cambiamento di look di Marta, visibile fin dal primo episodio, simboleggia la sua evoluzione e apertura verso una nuova fase della vita.

Nuove dinamiche e personaggi introducibili

La serie non si limita a riprendere i temi affrontati nei film, ma introduce anche nuovi personaggi significativi che arricchiscono la trama. Nicola, interpretato da Giulio Cristini, avrà un ruolo importante nella vita di Marta e nel suo viaggio di auto-scoperta. Altri personaggi spiccano per la loro diversità: Giada , la psicoterapeuta del gruppo di sostegno, offre un supporto professionale; Mirko , pur essendo giovanissimo, mostra una saggezza sorprendente; e Johnny , aggiunge un tocco di eccentricità al mondo di Jacopo. Completa il cast Omar , il cattivo della serie, pronta a generare tensione e sfide nei racconti.

Questa evoluzione nella struttura narrativa e la diversificazione dei personaggi mettono in luce fragilità, nuove relazioni e ostacoli, promettendo al pubblico un’esperienza avvincente e ricca di emozioni. “Sul più bello – La serie” si preannuncia come un’opera capace di coinvolgere non solo i teenager ma anche un pubblico più ampio, affrontando questioni di vita, amore e resilienza.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago