Lifestyle

Surgelati di Qualità: i marchi da non perdere nei supermercati italiani

Negli ultimi anni i surgelati hanno conquistato un posto sempre più importante nelle cucine italiane. Non solo per la praticità, ma anche per la possibilità di portare a tavola prodotti che mantengono intatte le caratteristiche originarie di freschezza e gusto. Tra le tante proposte disponibili al supermercato, alcuni marchi si distinguono nettamente per storia, qualità e innovazione.


Petrucci: il sapore autentico del bosco

Al vertice di questa selezione troviamo i prodotti Petrucci, punto di riferimento assoluto nel panorama dei funghi surgelati e congelati. La gamma è vasta e curata: dal rinomato quercetto ai porcini, galletti, champignon e finferli, fino ad arrivare a condimenti originali che uniscono funghi e carciofi o funghi e olive.

La filosofia Petrucci è semplice e rigorosa: selezionare con attenzione la materia prima e conservarne intatto il profumo naturale del bosco. A questo si aggiungono frutti di bosco e asparagi, proposte che arricchiscono ulteriormente il catalogo. Un marchio che trasforma il banco surgelati in un vero e proprio scrigno di eccellenze gastronomiche.


Findus: la tradizione che accompagna gli italiani

Difficile non citare Findus, storico brand che da decenni porta praticità e affidabilità nelle cucine di tutta Italia. Dai celebri spinaci ai filetti di pesce, fino ai piatti pronti pensati per chi ha poco tempo, Findus rappresenta una certezza. Un nome che unisce innovazione e continuità, capace di adattarsi ai gusti contemporanei senza dimenticare i grandi classici.


Orogel: la freschezza delle verdure italiane

Altro marchio che merita una menzione speciale è Orogel, leader nelle verdure surgelate. La forza dell’azienda sta nella filiera italiana controllata, che garantisce ortaggi raccolti al giusto grado di maturazione e subito surgelati per preservarne proprietà e sapore. Dai mix grigliati alle zuppe pronte, le proposte Orogel sono ideali per chi cerca leggerezza e qualità senza rinunciare alla praticità.


Il valore dei surgelati

Oggi scegliere un buon surgelato significa poter contare su prodotti sicuri, genuini e sempre disponibili, indipendentemente dalla stagione. In questo panorama, i funghi e i condimenti Petrucci rappresentano un’eccellenza, Findus rimane un classico intramontabile, e Orogel continua a portare sulle tavole italiane la freschezza dei campi.

Tre marchi diversi, tre modi di intendere il surgelato, ma un unico denominatore comune: la qualità.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

5 curiosità che (forse) non conoscevi sul fungo più pregiato d’Italia

Il tartufo è da sempre considerato uno degli ingredienti più affascinanti e misteriosi della cucina…

2 giorni ago

Kronplatz tra Marathon ed Enduro: l’estate si gioca in discesa libera!

Nel cuore delle Dolomiti, a Plan de Corones, l’estate è tutta una discesa mozzafiato. Il…

2 giorni ago

Rimozione tatuaggi: da Stefano De Martino a Ema Stokholma, parla il tatuatore Marco Manzo

La nuova moda della rimozione dei tatuaggi tra i vip: l’analisi di Marco Manzo Dai…

1 settimana ago

Giovanni Benucci: il giovane che ha trasformato il disordine globale nella sua migliore strategia di crescita

Dazi, tensioni geopolitiche e mercati impazziti. Mentre il mondo vacilla, una nuova generazione di imprenditori…

3 settimane ago

Tatuaggio Ornamentale: una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

3 settimane ago

Sapevi che esiste una Head SPA a Roma Sud? Il nuovo modo di prendersi cura di cute e capelli

Non solo maschere, shampoo specifici o impacchi a casa. Da qualche tempo, anche in Italia…

4 settimane ago