Tajani: Accordo bilaterale Ucraina-Italia per la pace - avvisatore.it
Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha annunciato che l’Italia si appresta a firmare un accordo bilaterale sulla cooperazione di sicurezza con l’Ucraina. Durante l’intervento davanti alle Commissioni riunite Affari esteri della Camera e Affari esteri e Difesa del Senato, Tajani ha sottolineato l’importanza di questo passo, affermando che “il contesto attuale, incluso il tragico evento legato alla morte di Navalny, ha rafforzato il nostro impegno a fianco di Kiev”. Inoltre, ha comunicato che la presidente del Consiglio terrà una riunione virtuale del G7 il 24, in occasione dell’anniversario della guerra in Ucraina, con la partecipazione del presidente Zelensky.
Tajani ha evidenziato che l’Italia si unisce agli appelli di Kiev per la solidarietà degli alleati, sottolineando che la chiave per raggiungere una pace duratura è la vittoria dell’Ucraina. In linea con Francia e Germania, che hanno già siglato accordi su difesa, sicurezza, politica ed economia, l’Italia condanna senza riserve l’aggressione russa. L’accordo bilaterale in questione fornisce un quadro strutturato per sostenere gli sforzi dell’Ucraina nel costruire il proprio futuro, includendo disposizioni in linea con accordi simili con altri Paesi.
Il vicepremier ha annunciato che sono stati firmati accordi per un valore di 100 milioni di euro per sostenere la rete energetica ucraina. Oltre a ciò, l’Italia si impegna a sostenere le riforme dell’Ucraina in ottica europea, a perseguire l’accertamento delle responsabilità e l’applicazione di sanzioni nei confronti della Russia. Tajani ha sottolineato l’intenzione del governo di coinvolgere pienamente il Parlamento in questo processo e ha ribadito il chiaro impegno dell’Italia a favore dell’Ucraina, considerata un Paese sovrano che lotta per la propria sicurezza. L’obiettivo è contribuire alla sicurezza non solo dell’Ucraina, ma anche dell’Europa nel suo complesso, dimostrando compattezza di fronte alle sfide poste dall’aggressione russa.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…