Terremoto di magnitudo 4.7 nell'Adriatico, avvertito anche in Puglia - avvisatore.it
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un terremoto di magnitudo 4.7 alle 10.23 nell’Adriatico meridionale. La scossa sismica è avvenuta a una profondità di 18 chilometri, al largo della costa garganica, approssimativamente alla stessa distanza dalla costa croata. L’evento ha provocato vibrazioni percepite anche in Puglia, soprattutto nelle zone settentrionali di Bari e Foggia. Fortunatamente, al momento non sono stati segnalati danni significativi.
Questo terremoto di magnitudo 4.7 nel Mare Adriatico meridionale ha evidenziato ancora una volta l’importanza della preparazione e della prontezza di fronte a eventi sismici, sottolineando la necessità di essere consapevoli e attenti alle misure di sicurezza in queste situazioni.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…