"Those About To Die": Una Serie TV Ambiziosa Ma Fragile - Occhioche.it
Those About To Die si presenta come un’opera televisiva dall’alto budget, con una cifra stimata in 140 milioni di dollari. L’approccio al binge-watching, con Peacock negli USA e Prime Video nel resto del mondo, potrebbe non aver favorito la sua memorabilità secondo alcune opinioni.
La decisione di presentare la serie in binge-watching potrebbe aver compromesso la sua fruibilità. Those About To Die non sembra adattarsi bene a questa modalità, rischiando di mettere in evidenza i suoi difetti anziché valorizzarne i punti di forza.
La serie si dipana come una soap opera ricca di intrecci, morti, amori e lotte per il potere, con rimandi a Succession ma senza raggiungerne l’epicità. L’ambientazione nell’antica ROMA è caratterizzata da una truculenza che ricorda più un fumetto che una rappresentazione storica accurata.
I personaggi, seppur interpretati con enfasi, non riescono a sollevare il plot da una trama prevedibile e priva di spunti originali. Anche l’intervento di Iwan Rheon nel ruolo di Tanax sembra non bastare a dare profondità alle dinamiche in gioco.
L’eruzione del Vesuvio viene rappresentata in modo eccessivo, con conseguenze rapide e dimenticate troppo facilmente. La narrazione sembra saltare da un evento all’altro senza approfondimenti, mancando di coesione e approfondimento.
Those About To Die si propone come un’alternativa agli epici racconti di Succession o Game of Thrones, ma finisce per accontentarsi di un intrattenimento piacevole ma poco ambizioso. L’impegno finanziario sembra eccessivo per una serie che non riesce a cogliere appieno le sue potenzialità.
La serie ottiene un voto di 6.5/10, risultando un tentativo ambizioso ma fallace di emulare le grandi produzioni televisive. Those About To Die potrebbe accontentare chi cerca un intrattenimento diretto e colorato di violenza, ma non riesce a competere con le epopee tragiche ed epiche che cerca di richiamare alla mente.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…