Tragedia lungo la Haut Route: un ricordo doloroso - Occhioche.it
Nella scorsa tragedia che si è verificata lungo la Haut Route, non possiamo fare a meno di pensare a quella del 2018 che ha segnato profondamente la comunità degli scialpinisti. Il 29 aprile di sei anni fa, sette scialpinisti persero la vita, tra di loro Elisabetta Paolucci , Marcello Alberti e sua moglie Gabriella Bernardi , originari di Bolzano, in una terribile tempesta di neve nella zona della Pigna d’Arolla.
I dieci scialpinisti del gruppo si erano smarriti a causa di una violenta tempesta di neve. Purtroppo, si fermarono appena a 550 metri dal rifugio Cabanes des Vignettes, il quale avrebbe potuto offrire loro salvezza. “Un evento quasi identico, proprio nello stesso luogo. Una tragedia”, racconta Luciano Cattori, uno dei tre fortunati sopravvissuti, in un’intervista al giornale svizzero “20 Minuten”. Il gruppo di Cattori invece era partito con un bel tempo, ma furono sorpresi da un repentino cambiamento atmosferico.
Decisioni fatali e le emozioni di un sopravvissuto
Questa volta, sottolinea Cattori, la tempesta era stata annunciata. “È stata senza dubbio una scelta sbagliata partire con la neve che cadeva”, ammette amaramente. Cattori ricorda che scavare una buca per ripararsi era impossibile a causa della neve ghiacciata. Nel 2020, l’appassionato di montagna ha ripercorso il tragitto insieme a suo figlio. “Fermarmi in quel punto, sopra il rifugio, mi ha fatto provare un turbinio di emozioni”, confida.
Lo scorso anno, la televisione svizzera SRF ha commemorato il tragico evento con un docu-drama in lingua tedesca dal titolo “Todesfalle Haute Route”, realizzato in collaborazione con Servus TV e Arte Geie. La memoria di quei momenti drammatici continua a persistere, come un monito per coloro che affrontano le montagne con rispetto e consapevolezza.
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…
Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…
Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…
Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…
Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…