Categories: Notize Roma

Tragedia nella vela celeste di Scampia: un morto e feriti in un crollo improvviso

La tragica serata nel quartiere di Scampia a Napoli è stata segnata da un evento drammatico che ha causato la perdita di una vita, due feriti gravi e tre lievi. Il crollo improvviso si è verificato su un ballatoio della Vela Celeste, uno degli insediamenti popolari rimasti in piedi dopo l’abbattimento delle altre Vele al fine di migliorare le condizioni abitative dei residenti.

il tragico incidente

La quiete della serata è stata improvvisamente interrotta poco dopo le 23, quando un settore del ballatoio della Vela Celeste ha ceduto, provocando il crollo e intrappolando diverse persone sotto le macerie.

intervento immediato dei soccorsi

L’arrivo tempestivo dei vigili del fuoco, dei mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine ha permesso di avviare rapidamente le operazioni di salvataggio e di soccorrere le vittime coinvolte nell’incidente.

situazione dei soccorsi e delle vittime

Nonostante l’immediata opera di soccorso, purtroppo si è dovuto constatare il decesso di una persona, mentre due individui sono rimasti gravemente feriti e tre hanno riportato ferite di lieve entità. Gli sforzi congiunti dei soccorritori hanno consentito di mettere in sicurezza l’area e soccorrere prontamente le persone coinvolte.

Il luogo dell’incidente

La Vela Celeste, situata nel cuore di Scampia, rappresenta un simbolo della vita quotidiana e delle sfide che la comunità locale affronta costantemente. L’evento tragico di questa serata ha scosso profondamente non solo i residenti del quartiere, ma l’intera città di Napoli.

Il proseguo delle indagini sarà fondamentale per comprendere le cause alla base di questo drammatico crollo e per adottare le misure necessarie a evitare che simili eventi possano ripetersi in futuro.

La serata nel quartiere di Scampia si è trasformata in un momento di dolore e apprensione a causa del crollo avvenuto alla Vela Celeste. Le autorità e i soccorritori hanno lavorato instancabilmente per affrontare l’emergenza e soccorrere le vittime. L’intera comunità si stringe attorno alle famiglie colpite da questa tragedia, mentre si attendono ulteriori sviluppi sulle cause dello spaventoso evento avvenuto in questa zona già segnata da sfide e difficoltà quotidiane.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago