Categories: Notize Roma

Tragico incidente a Roma: Jogger sbranato da rottweiler

Uomo ucciso da cani nel bosco di Manziana: tragico incidente durante una corsa mattutina

Un uomo di mezza età è stato aggredito e sbranato a morte da alcuni rottweiler mentre faceva jogging nel bosco di Manziana, vicino Roma. L’incidente è avvenuto questa mattina intorno alle 8.30. La vittima è stata trovata senza vita, riversa a terra, con gravi ferite al viso e agli arti superiori. Secondo le prime informazioni, i cani, probabilmente tre, sarebbero fuggiti da una casa nelle vicinanze.

Intervento delle autorità locali e degli esperti per gestire la situazione

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Carabinieri di Manziana, la guardia del parco del Bosco di Manziana, i CC Forestali di Manziana, i veterinari e gli accalappia cani, dotati anche di fucili con sedativi, la protezione civile e il Sindaco e il Vice Sindaco di Manziana. L’obiettivo era gestire la situazione in modo sicuro e garantire la sicurezza dei residenti e dei frequentatori del bosco.

Indagini in corso per determinare le cause dell’aggressione

Le autorità stanno attualmente conducendo indagini per determinare le cause dell’aggressione e identificare i proprietari dei cani coinvolti. È fondamentale comprendere come i cani siano riusciti a fuggire dalla proprietà e attaccare l’uomo. Saranno effettuati esami veterinari per valutare il comportamento degli animali e stabilire se ci sono stati problemi di addestramento o di gestione da parte dei proprietari.

Secondo il Sindaco di Manziana: “È una tragedia terribile e siamo profondamente addolorati per quanto accaduto. Stiamo lavorando a stretto contatto con le autorità competenti per garantire che vengano prese tutte le misure necessarie per evitare che simili incidenti accadano in futuro.”

L’incidente nel bosco di Manziana è un tragico evento che richiede un’attenta analisi delle circostanze e delle responsabilità coinvolte. È fondamentale che vengano prese misure adeguate per garantire la sicurezza delle persone che frequentano l’area e per evitare che simili incidenti si ripetano in futuro.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

24 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago