Categories: Notize Roma

Treni a Genova in tilt a causa del maltempo

Problemi ai treni a Genova a causa delle forti piogge

Le forti piogge che si sono abbattute sulla città di Genova nella scorsa notte hanno causato diversi problemi alla circolazione dei treni stamani. In particolare, la linea Genova-Tortona (via Mignanego) è stata interessata da ritardi a causa delle avverse condizioni meteorologiche. Secondo quanto comunicato da Rfi, l’azienda che gestisce le infrastrutture ferroviarie, si è verificato un inconveniente tecnico sulla linea a causa delle piogge intense. Tuttavia, la situazione è tornata alla normalità in prossimità di Genova S.Quirico.

Ritardi e cancellazioni sulla linea ferroviaria

A causa dei problemi causati dalle forti piogge, si sono verificati rallentamenti e ritardi sulla linea ferroviaria. In particolare, un treno ad Alta Velocità e cinque treni Intercity hanno subito ritardi compresi tra 15 e 75 minuti. Inoltre, cinque treni Regionali hanno subito ritardi. È stato anche cancellato un treno Intercity e un treno Regionale ha dovuto limitare il percorso. Questi ritardi e cancellazioni hanno causato disagi ai passeggeri e hanno reso necessarie misure di riprogrammazione dei viaggi.

Situazione tornata alla normalità

Nonostante i problemi causati dalle forti piogge, la situazione sulla linea ferroviaria è tornata alla normalità dopo l’intervento delle squadre di manutenzione. Le avverse condizioni meteorologiche hanno creato un inconveniente tecnico, ma grazie all’efficienza delle squadre di Rfi, la circolazione dei treni è stata ripristinata. I passeggeri possono quindi riprendere i loro viaggi senza ulteriori ritardi o cancellazioni.

Le forti piogge della scorsa notte hanno causato problemi alla circolazione dei treni a Genova. Tuttavia, grazie all’intervento delle squadre di manutenzione, la situazione è tornata alla normalità.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

24 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago