Categories: Notize Roma

Turismo riparte a Breuil-Cervinia dopo l’alluvione

Danneggi in Valle d’Aosta: al lavoro volontari e soccorritori

Dopo l’alluvione che ha colpito la Valle d’Aosta sabato scorso, le attività turistiche di Breuil-Cervinia stanno lentamente tornando alla normalità. Volontari e soccorritori si sono mobilitati per aiutare a ripulire il fango che ha danneggiato circa trenta esercizi commerciali nella via centrale della località. Sebbene la situazione sia ancora critica, la situazione sta gradualmente migliorando e si prevede che nei prossimi giorni possa essere raggiunta la completa riapertura di tutte le attività.

Ripartenza delle attività commerciali

Anche se i danni subiti dall’alluvione sono stati considerevoli, diverse attività pubbliche e private stanno gradualmente riprendendo la loro normale attività. Strutture ricettive e negozi che non sono stati danneggiati dall’acqua e dai detriti stanno riaprendo al pubblico. Un segnale positivo è arrivato oggi, primo luglio, con l’annuncio che gli impianti di risalita del comprensorio sono tornati regolarmente in funzione. La società del comprensorio sciistico di Breuil-Cervinia Valtournenche Zermatt, *Cervino Ski Paradise*, ha confermato la riapertura degli impianti tramite un comunicato su Facebook, dando un segnale di speranza e ripartenza per il turismo locale.

Solidarietà e speranza per la rinascita

L’impegno dei volontari e dei soccorritori che si sono prodigati per ripristinare la normalità in Valle d’Aosta testimonia la grande solidarietà e la capacità di reazione della comunità locale di fronte alle avversità. L’episodio dell’alluvione ha colpito duramente la zona, ma la determinazione nel riprendersi e nel ripartire è palpabile in ogni azione di recupero e ricostruzione. Il supporto delle istituzioni e la collaborazione di tutti gli attori coinvolti sono fondamentali per garantire una tempestiva ripresa delle attività economiche e turistiche, favorendo la rinascita delle meraviglie naturali e culturali che caratterizzano la Valle d’Aosta.

Approfondimenti

    Nel testo dell’articolo vengono menzionati diversi soggetti e luoghi significativi legati all’evento dell’alluvione che ha colpito la Valle d’Aosta.

    1. Valle d’Aosta: Si tratta di una regione situata nel nord-ovest dell’Italia, caratterizzata da paesaggi montani e una ricca tradizione culturale. L’evento dell’alluvione ha colpito la zona, causando danni alle attività commerciali e infrastrutture locali.
    2. Breuil-Cervinia: È una località turistica famosa per lo sci, situata in Valle d’Aosta. Dopo essere stata colpita dall’alluvione, i danni hanno interessato circa trenta esercizi commerciali nella via centrale. Gli impianti di risalita sono gestiti dalla società Cervino Ski Paradise.
    3. Cervino: È una montagna iconica situata al confine tra Italia e Svizzera, conosciuta anche come Matterhorn. Breuil-Cervinia è celebre per offrire scorci panoramici su questa montagna.
    L’articolo sottolinea la solidarietà e l’impegno dei volontari e soccorritori che si sono mobilitati per aiutare a ripulire e ripristinare la normalità dopo l’alluvione. Si menziona anche la ripresa graduale delle attività commerciali, con segnali positivi come la riapertura degli impianti di risalita.
    Infine, si evidenzia l’importanza della collaborazione tra istituzioni e comunità locale per favorire la ripresa economica e turistica della Valle d’Aosta, sottolineando la determinazione a riprendersi e ricostruire nonostante le avversità.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago