Un caso controverso: la decisione di Zoraya ter Beek - Occhioche.it
Una scelta estrema: l’eutanasia per una giovane olandese affetta da depressione
Zoraya ter Beek, una ragazza di 28 anni olandese, ha suscitato l’attenzione internazionale per la sua decisione di ricorrere all’eutanasia a causa di una “depressione incurabile”. Nonostante il suo corpo sia sano, la sua mente è afflitta da un disturbo della personalità e dello spettro autistico. Questa scelta ha riacceso il dibattito sul suicidio assistito, evidenziando la progressiva legge sull’eutanasia nei Paesi Bassi.
Zoraya, che vive con il suo compagno e i loro due gatti, è stata accompagnata verso questa decisione dal suo psichiatra di lunga data. Dopo una valutazione medica che ha confermato l’assenza di miglioramenti significativi nelle sue condizioni, le è stata indicata come unica via d’uscita l’eutanasia, a causa della sofferenza costante a cui era sottoposta. In un’intervista a “The Free Press”, la giovane ha raccontato il proprio percorso terapeutico e le motivazioni che l’hanno portata a questa drastica decisione, suscitando reazioni di sconcerto e accettazione in egual misura.
Per poter accedere all’eutanasia nei Paesi Bassi, sono richiesti rigidi criteri, tra cui una decisione volontaria ben ponderata e una sofferenza insopportabile e priva di speranza di miglioramento. La scelta di Zoraya, seppur rispettosa di tali requisiti, ha comunque alimentato dibattiti etici e morali sull’autodeterminazione e il diritto di scegliere la propria fine in situazioni di estremo dolore. L’applicazione dell’eutanasia avverrà tra poche settimane, nella casa di Zoraya, circondata dal suo fidanzato e dagli affetti più cari.
Zoraya ha espresso il desiderio di essere cremata e di averne le ceneri sparse in un bosco vicino alla sua abitazione, scegliendo di porre fine alle sue sofferenze in un atto di determinazione e coraggio. La sua storia ha messo in luce la complessità e la delicatezza delle questioni legate all’eutanasia, aprendo spazi di riflessione sulla libertà individuale e il diritto alla dignità anche nelle situazioni più estreme.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…