Categories: Notize Roma

Un duro appello contro le chiusure dei reparti di media sicurezza

Don Gino Rigoldi: voce contro la tortura carceraria

Don Gino Rigoldi, noto cappellano del carcere minorile Beccaria, ha espresso il suo netto dissenso nei confronti della recente circolare sulle chiusure dei reparti di media sicurezza. Definendo tale provvedimento come una forma di tortura, ha sottolineato la gravità della situazione in cui i detenuti vengono costretti a trascorrere fino a 22 ore al giorno in cella, con gravi rischi per la salute mentale.

La lotta contro i suicidi nelle carceri italiane

Insieme a magistrati, avvocati e al garante dei detenuti del Comune di Milano, Francesco Maisto, Don Gino Rigoldi si è unito a un sit in di protesta presso il palazzo di Giustizia. L’obiettivo era sensibilizzare i parlamentari e il ministro Carlo Nordio riguardo all’urgente necessità di intervenire per contrastare il fenomeno dei suicidi nelle carceri italiane, che solo dall’inizio dell’anno hanno registrato ben 32 casi.

Progetti futuri: la creazione di comunità di supporto per ex detenuti

Nonostante non ricopra più il ruolo di cappellano presso il Beccaria, Don Gino Rigoldi non smette di dedicarsi alla causa dei giovani in difficoltà. Durante la manifestazione a cui ha preso parte, oltre a condannare la circolare sulle celle di isolamento, ha parlato dei suoi progetti futuri. In particolare, sta lavorando per trovare sponsor e strutture al fine di creare delle comunità di supporto ispirate al modello delle ‘jeunes maisons’ francesi, in cui i ragazzi provenienti dal carcere possano partecipare ad attività culturali e sportive, offrendo loro una prospettiva di miglioramento delle condizioni di vita al termine della pena.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago