Un murales contro l'odio: gli artisti del futuro - Occhioche.it
A Asti, nel quartiere Praia, un gruppo di bambini ha trasformato svastiche e inni neonazisti in un murales colorato e positivo. L’iniziativa è nata in seguito alla comparsa di simboli di odio sulle serrande della sede dell’associazione Asti est. Dopo un’iniziale reazione di solidarietà, si è deciso di coinvolgere i bambini del doposcuola Peter Pan in un progetto di riqualificazione urbana.
I bambini del Peter Pan hanno partecipato attivamente alla realizzazione del murales, guidati dall’artista Matteo Bisaccia dello Spazio Eo. In quattro mesi di lavoro, hanno colorato il muro con disegni a tema casa, esprimendo la propria creatività e libertà. L’obiettivo non era creare un’opera perfetta, ma un’opera viva, capace di trasmettere un messaggio di inclusione e positività.
L’inaugurazione del murales è stata un’occasione di festa e condivisione per tutto il quartiere, che ha partecipato numeroso all’evento. Giochi, musica e allegria hanno animato la giornata, sottolineando l’importanza di iniziative culturali e artistiche per contrastare l’odio e promuovere la convivenza pacifica.
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…
Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…
Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…
Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…
Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…