Un Patto Europeo per una Migrazione Solidale e Sicura - Occhioche.it
Dopo anni di stallo sulla politica migratoria, finalmente una svolta. Oggi il Parlamento europeo ha superato il regolamento di Dublino con il voto sul Patto _migrazione e asilo. Grazie alla negoziazione, in un anno e mezzo l’Italia è riuscita a riportare al centro dell’agenda europea la politica migratoria, trovando un compromesso che tenga conto delle esigenze del nostro Paese e degli altri membri UE.
Il nuovo Patto promette frontiere esterne più sicure, procedure rapide per l’asilo, espulsioni veloci e maggiore solidarietà verso i paesi di primo ingresso. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, si è espresso positivamente su questa importante evoluzione.
C’è un taglio che sembra uscito da un film d’autore girato in Costa Azzurra, tra…
Durante l’estate, le occasioni per organizzare una cena tra amici, un aperitivo all’aperto o un…
Considerato da secoli una delle eccellenze più raffinate della gastronomia italiana, il tartufo è spesso…
ROMA – Un viaggio nella natura, tra spiagge al tramonto e foreste silenziose, senza mai…
Un punto di riferimento contro gli abusi a Roma L’Ospedale Sant’Andrea di Roma si conferma…
L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…