Un Patto Europeo per una Migrazione Solidale e Sicura - Occhioche.it
Dopo anni di stallo sulla politica migratoria, finalmente una svolta. Oggi il Parlamento europeo ha superato il regolamento di Dublino con il voto sul Patto _migrazione e asilo. Grazie alla negoziazione, in un anno e mezzo l’Italia è riuscita a riportare al centro dell’agenda europea la politica migratoria, trovando un compromesso che tenga conto delle esigenze del nostro Paese e degli altri membri UE.
Il nuovo Patto promette frontiere esterne più sicure, procedure rapide per l’asilo, espulsioni veloci e maggiore solidarietà verso i paesi di primo ingresso. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, si è espresso positivamente su questa importante evoluzione.
Le fettuccine ai funghi porcini sono uno dei piatti simbolo della tradizione italiana: semplici, profumate…
Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…
Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro” Marianna Pignatelli…
· Cyber™ Tyre è il primo sistema intelligente al mondo che sfrutta dati hardware e…
Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…
Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…