Categories: TV e Serie

Un sorprendente successo: Kaiju No. 9 conquista la Shonen Jump

Kaiju No. 9: l’inizio di una serie di successo

Nel 2020, sulla prestigiosa rivista digitale Shonen Jump di Shueisha, fece la sua comparsa un manga destinato a lasciare il segno: Kaiju No. 9. In breve tempo, questa serie ha conquistato un vasto pubblico, tanto da spingere alla realizzazione di un adattamento animato.

Un anticipato trailer e la possibile data di uscita

La fervente attesa degli appassionati è stata alimentata da un tweet che ha svelato il trailer dell’adattamento animato di Kaiju No. 8, accompagnato dalla probabile data di uscita dell’anime.

L’anime di Kaiju No. 8, prodotto dal rinomato studio d’animazione Production IG, noto per capolavori come Ghost in the Shell, Il castello errante di Howl e La città incantata, è stato accolto con grande interesse. Il trailer ha offerto un assaggio delle emozioni e dell’azione che attendono i fan. La data di uscita è stata fissata per aprile 2024, segnalando l’approssimarsi dell’atteso debutto.

L’intricata trama di Kaiju No. 8

L’avvincente narrazione, ideata da Matsumoto e premiata per la sua originalità, ruota attorno al personaggio di Kafka Hibino, un uomo di 32 anni che fa parte di una squadra incaricata di bonificare i resti dei pericolosi Kaiju. La sua vita si intreccia con quella di Mina Ashiro, un’amica con la quale aveva condiviso il sogno di unirsi al corpo delle forze di difesa per proteggere il Giappone dalle minacce dei Kaiju.

Nonostante Kafka non sia riuscito a superare l’esame di ammissione, ritrovandosi a veder infranto il proprio sogno, la vicenda prende una svolta inaspettata quando si trova faccia a faccia con un Kaiju e si fonde con esso. Questo evento lo trasforma in Kaiju No. 8, dotandolo di poteri straordinari che cambieranno radicalmente il suo destino. Un nuovo cammino si apre per Kafka, portandolo a realizzare ciò che credeva perduto e a superare ogni aspettativa.

Francesca Monti

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

12 minuti ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago