Categories: Notize Roma

Unicef: Bimbi ucraini trascorrono fino a 5.000 ore in rifugi, pari a 7 mesi

Unicef: Bambini Ucraini Costretti a Lunghe Ore in Rifugi durante i Combattimenti

Secondo l’Unicef, negli ultimi due anni i bambini nelle città situate nelle zone di conflitto in Ucraina hanno vissuto un’esperienza traumatica, trascorrendo da 3.000 a 5.000 ore – corrispondenti a 4-7 mesi – nascosti in seminterrati e stazioni della metropolitana durante gli attacchi aerei. Con circa 3.500 allarmi antiaerei nelle regioni di Zaporizhzhia e Kharkiv e quasi 6.200 nella regione di Donetsk, gli incessanti bombardamenti hanno avuto un impatto devastante sulla salute mentale e sull’apprendimento dei bambini.

  • “Gli attacchi senza sosta hanno avuto un impatto devastante sulla salute mentale dei bambini e sulla loro capacità di apprendere efficacemente”.

Crisi Umanitaria in Ucraina: Dati Preoccupanti dall’Unicef

Secondo i dati forniti dall’Unicef, negli ultimi due anni 579 bambini ucraini sono stati uccisi, mentre altri 1.284 sono rimasti feriti, evidenziando la gravità della situazione. Attualmente, 3,3 milioni di minori necessitano di assistenza umanitaria a causa del conflitto in corso nel paese.

Conseguenze Psicologiche della Guerra sui Bambini Ucraini

Le conseguenze psicologiche della guerra in Ucraina sui bambini sono diffuse e preoccupanti. Secondo un sondaggio, metà dei giovani tra i 13 e i 15 anni ha difficoltà a dormire, mentre 1 su 5 manifesta pensieri intrusivi e flashback, sintomi tipici di disturbi da stress post-traumatico. Nonostante il bisogno di supporto emotivo o psicosociale, rilevato dal 75% dei bambini e giovani tra i 14 e i 34 anni, meno di un terzo di loro ha effettivamente cercato aiuto, evidenziando la necessità di interventi mirati per affrontare questa emergenza.

  • “La situazione attuale ha reso difficile per molti bambini accedere a un’istruzione continuativa, con il 40% dei bambini ucraini che non può frequentare regolarmente la scuola a causa della mancanza di strutture.”

Inoltre, nelle zone più vicine alla linea del fronte, la metà dei bambini in età scolare è privata dell’opportunità di ricevere un’istruzione adeguata. I dati più recenti indicano che le lacune nell’apprendimento riscontrate nel 2022 rispetto al 2018 equivalgono a una perdita di due anni in lettura e un anno in matematica, evidenziando l’impatto devastante del conflitto sulla formazione dei giovani in Ucraina.

Redazione

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago