Categories: Notize Roma

Verifiche di stabilità nelle vele Gialla e Rossa a Napoli.

La richiesta di effettuare verifiche di stabilità anche nella Vela Gialla e nella Vela Rossa a Napoli è stata avanzata dal presidente della Municipalità VIII, Nicola Nardella, durante un’intervista al termine di una riunione con il sindaco Gaetano Manfredi e il Prefetto Nicola Di Bari. Nardella ha evidenziato l’importanza di svolgere tali controlli, dopo quelli effettuati nella Vela Celeste che hanno consentito il ritorno a casa di 300 persone, in attesa dell’autorizzazione della Procura.

Verifiche nella Vela Celeste e situazione attuale

Le verifiche effettuate nella Vela Celeste hanno permesso il rientro di 300 residenti nelle rispettive abitazioni, in attesa di ulteriori autorizzazioni. La Municipalità VIII insieme al Comune aveva predisposto un piano per l’accoglienza degli sfollati in strutture pubbliche come scuole, palestre e associazioni. Tuttavia, il presidente Nardella ha espresso preoccupazione riguardo alla persistente occupazione dell’Università da parte del Comitato Vele, sottolineando la necessità di affrontare la questione della riqualificazione urbana attesa dalla cittadinanza da tempo.

Riqualificazione delle Vele e fondi Pnrr

Attualmente, è in corso il processo di riqualificazione del lotto M, che comprende le Vele, grazie anche all’impiego dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il presidente Nardella ha sottolineato di non essere preoccupato per le tempistiche della riqualificazione, ma piuttosto per eventuali ostacoli di natura legale che potrebbero rallentare il processo. Tuttavia, si è mostrato fiducioso nell’individuare le soluzioni adeguate per garantire il completamento del progetto di riqualificazione urbana.

Fine Articolo.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago