Categories: TV e Serie

Veronica Peparini e Andreas Muller a Verissimo: la nuova vita in sei con le gemelle Penelope e Ginevra

Contesto: Veronica Peparini e Andreas Muller sono stati ospiti di Silvia Toffanin a Verissimo, dove hanno raccontato la loro nuova vita in sei con le gemelle Penelope e Ginevra, nate lo scorso 18 marzo. La coppia ha parlato della loro felicità e del loro entusiasmo per la nascita delle due bambine, nonostante la preoccupazione iniziale per la gestione di quattro figli.

“La felicità di Andreas Muller per la nascita delle gemelle”

Andreas Muller, 27 anni, non riesce a trattenere l’entusiasmo per la nascita delle due gemelle: “Ho questo sorriso da un mese e mezzo, sono molto contento. Pensavo sarebbe stato peggio con 4 figli, ma va tutto bene, non siamo incasinati. Non so come faccio, ma mi viene naturale. Veronica è bravissima, vuole fare tutto lei, è una mamma meravigliosa”.

“Il parto cesareo di Veronica Peparini e la preoccupazione di Andreas Muller”

Veronica Peparini ha raccontato che il parto cesareo non è stato semplice: “È stato tosto, è sempre un intervento. Dopo la seconda bimba mi hanno sedata, avevo tanta ansia”. Andreas Muller ha ammesso di essersi preoccupato durante il parto: “Ho assistito al parto, non sono svenuto. Però lei non reagiva, fissava il vuoto e mi sono spaventato”.

“Le gemelle, un miracolo per Veronica Peparini”

Veronica Peparini ha definito le gemelle un miracolo: “A volte devo ancora rendermene conto. Quando sono nati i primi due figli, ero piccola. Oggi sono più consapevole, cosciente, e sto vivendo in maniera diversa”.

“La rinascita di Andreas Muller con le gemelle”

Andreas Muller ha parlato della rinascita che ha vissuto con la nascita delle gemelle: “Per me è una vittoria. Ho vissuto il lavoro in maniera frustrata, competitiva. Loro mi portano a rinascere e a ridare valori diversi alle cose, alla vita. Sembra strano e scontato, ma io sono rinato con loro, mi sento diverso”.

“‘emozione di Andreas Muller per la nascita delle gemelle nel giorno di San Salvatore”

Andreas Muller ha raccontato una circostanza dolorosa legata alla nascita delle figlie. Le gemelle sono nate il giorno di San Salvatore e Salvatore è il nome di uno zio a lui molto caro che purtroppo non c’è più. Andreas Muller si è commosso fino alle lacrime, raccontando: “Lui è mio zio, era molto importante per me. Pensavo di stare male, la morte l’ho affrontata in mood positivo. Questa è la prima volta che piango. È stato il primo a cui ho detto che sarei diventato papà. Eravamo a Roma e sapevo che non ci sarebbe stato, allora gliel’ho detto ed era felicissimo”.

“La presentazione in studio della famiglia allargata”

Dopo le lacrime di Veronica Peparini e Andreas Muller, è arrivato il momento di presentare tutti i componenti della famiglia. In studio sono entrati Olivia e Daniele con le gemelline nella carrozzina. Parlando della figlia più grande, Veronica Peparini ha detto: Olivia è una femminuccia, mi aiuta ma ha il suo caratterino. Lei è brava, è dolce, è buona”. Poi c’è il suo primogenito Daniele che ha svelato di suonare spesso la chitarra per le gemelle, mentre Olivia balla e spesso fa lezione con la mamma e Andreas Muller. Silvia Toffanin non ha resistito e ha preso in braccio una delle due piccole, Penelope. “Vediamo se mi ricordo come si fa”, ha scherzato la conduttrice, mamma di Lorenzo Mattia, 14 anni, e Sofia Valentina di 9. “Se mi vede mia figlia mi chiede subito una sorellina”, ha aggiunto.

“Veronica Peparini, un esempio per tante donne che vogliono diventare mamme”

Veronica Peparini si è detta contenta di essere un esempio per tante donne che vogliono diventare mamme: “Sono felice di aver dato questa speranza alle donne. Quando ho avuto Daniele e Olivia ero più giovane, dovevo ancora crearmi la mia carriera, ero presa da tante cose, ora invece sono più consapevole e la vivo in modo diverso”.

Giordana Bellante

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

13 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

14 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago