Categories: Notize Roma

Vertice G7 a Brindisi: Condizioni inadeguate sulla nave Mykonos Magic costringono al trasferimento di oltre 1.200 operatori delle forze di polizia

Durante i preparativi per il vertice G7 a Brindisi, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza si è trovato ad affrontare una situazione imprevista e problematica. La nave Mykonos Magic, originariamente destinata ad ospitare il personale delle forze di polizia, si è rivelata inadeguata dal punto di vista logistico e igienico-sanitario, non rispettando i requisiti contrattuali stabiliti.

Ricollocazione immediata di 1.262 operatori in alberghi vicini

Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza agisce prontamente per garantire alloggi adeguati

Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, rendendosi conto tempestivamente delle condizioni precarie della nave Mykonos Magic, ha immediatamente attivato le procedure necessarie per assicurare sistemazioni alternative al personale delle forze di polizia. Inizialmente, 1.262 operatori sono stati ricollocati in alberghi nelle vicinanze, garantendo loro condizioni di alloggio più idonee e rispettose degli standard contrattuali.

Trasferimento di altri 600 operatori e azioni legali contro il mancato rispetto del contratto

Il Dipartimento si riserva il diritto di agire in sede giudiziaria

Attualmente, circa 1.200 operatori rimangono ancora a bordo della nave Mykonos Magic. Tuttavia, il Dipartimento ha pianificato il trasferimento di 600 di loro in strutture ricettive situate nel territorio pugliese. Questa azione, in corso di svolgimento, mira a risolvere definitivamente la situazione di disagio causata dalle condizioni inadeguate della nave.

Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, inoltre, non ha intenzione di trascurare la questione del mancato rispetto delle condizioni contrattuali. Si riserva, infatti, il diritto di intraprendere azioni legali nelle opportune sedi giudiziarie per tutelare i propri diritti e quelli del personale delle forze di polizia coinvolto.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

23 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago