Violazione dei diritti umani: il caso dello studente italiano Matteo Falcinelli e l’incaprettamento subito negli USA

Violazione dei diritti umani Violazione dei diritti umani
Violazione dei diritti umani: il caso dello studente italiano Matteo Falcinelli e l'incaprettamento subito negli USA - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 5 Maggio 2024 by Luisa Pizzardi

Introduzione:

Il rispetto dei diritti umani è un principio universale che dovrebbe essere garantito a tutti gli individui, indipendentemente dal luogo in cui si trovano. Tuttavia, ci sono ancora casi in cui questi diritti vengono violati in modo brutale e inaccettabile. Uno di questi casi è quello dello studente italiano Matteo Falcinelli, sottoposto alla pratica dell’incaprettamento negli Stati Uniti, una forma di tortura antica e crudele. A sottolineare la gravità di questa violazione è l’avvocatessa Aurora ‘Agostino, vice presidente dell’associazione ‘Giuristi democratici’ e osservatrice internazionale per conto del network europeo ‘Eldh’ di giuristi attenti ai diritti umani.

1. ‘incaprettamento: una pratica di tortura antica e crudele

‘incaprettamento è una pratica di tortura che consiste nel legare la vittima in una posizione forzata e dolorosa, con le gambe piegate all’indietro e legate al collo, in modo da costringere il corpo a curvarsi come quello di un capretto. Questa posizione provoca una sofferenza fisica estrema e prolungata, che può causare danni permanenti alla colonna vertebrale, ai muscoli e ai legamenti. Inoltre, la vittima è spesso lasciata in questa posizione per ore o addirittura giorni, senza cibo, acqua o cure mediche.

Questa pratica è stata utilizzata in passato da diversi regimi autoritari e dittatoriali, come quello di Augusto Pinochet in Cile o quello di Saddam Hussein in Iraq. Tuttavia, l’incaprettamento è stato vietato a livello internazionale come forma di tortura e trattamento inumano e degradante, in quanto viola i diritti umani fondamentali della persona.

2. Il caso di Matteo Falcinelli: una violazione dei diritti umani negli USA

Matteo Falcinelli è uno studente italiano che si trovava negli Stati Uniti per un programma di scambio culturale. Nel corso del suo soggiorno, Matteo è stato arrestato dalle autorità locali con l’accusa di aver commesso un reato minore. Tuttavia, durante la detenzione, Matteo è stato sottoposto alla pratica dell’incaprettamento, che ha causato gravi danni fisici e psicologici alla vittima.

Questo caso ha suscitato l’indignazione dell’opinione pubblica italiana e internazionale, che ha chiesto giustizia per Matteo e il rispetto dei diritti umani fondamentali. ‘avvocatessa Aurora ‘Agostino, vice presidente dell’associazione ‘Giuristi democratici’ e osservatrice internazionale per conto del network europeo ‘Eldh’ di giuristi attenti ai diritti umani, ha sottolineato la gravità di questa violazione e ha richiesto un’indagine approfondita sulle responsabilità dei funzionari coinvolti.

3. ‘impegno dell’associazione ‘Giuristi democratici’ per la tutela dei diritti umani

‘associazione ‘Giuristi democratici’ è un’organizzazione non governativa che si occupa della promozione e della tutela dei diritti umani in Italia e nel mondo. ‘associazione è composta da avvocati, magistrati, docenti universitari e altri esperti del settore, che lavorano insieme per garantire il rispetto dei principi fondamentali della dignità umana.

In particolare, l’associazione ‘Giuristi democratici’ si impegna a:

‘associazione ‘Giuristi democratici’ è presente sul territorio nazionale con diverse sedi locali e collabora con il network europeo ‘Eldh’ di giuristi attenti ai diritti umani, per garantire una tutela efficace e coordinata dei diritti umani in Europa e nel mondo.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×