Categories: Gossip

Vittorio fa dietrofront: rimpiange Beatrice e snobba Greta

Vittorio Menozzi eliminato: la verità dietro il suo rapporto con Beatrice Luzzi e Greta Rossetti

Sin dall’inizio, Beatrice Luzzi aveva avvertito Vittorio Menozzi che avrebbe potuto pentirsi di avvicinarsi troppo a Greta Rossetti, mettendo a rischio il loro legame. Dopo una settimana separati in Casa, Menozzi ha perso molti sostenitori, portandolo all’eliminazione.

  • “Mi sarei voluto aprire un po’ di più con Bea su certe cose, dire sentimenti è esagerato, emozioni…mi sono un po’ trattenuto”.

La posizione di Vittorio Menozzi dopo l’eliminazione

Nonostante le speculazioni, sembra che Menozzi non abbia rancore nei confronti dell’attrice, ma piuttosto verso Greta. In alcuni video pubblicati sulla pagina del Grande Fratello, ha espresso il suo sostegno a Beatrice, riconoscendo di non aver ascoltato i suoi consigli e di rimpiangerlo.

  • “Mi sarei voluto aprire un po’ di più con Bea su certe cose, dire sentimenti è esagerato, emozioni…mi sono un po’ trattenuto”.

Il triangolo tra Vittorio, Beatrice e Greta: una storia complicata

Prima dell’eliminazione, molti hanno accusato Greta di aver contribuito alla rottura tra Vittorio e Beatrice. Nonostante il legame profondo tra i due, l’ingresso di Greta ha creato tensioni. La confessione di Greta su dettagli intimi con Vittorio ha ulteriormente complicato la situazione.

  • “Mi sarei voluto aprire un po’ di più con Bea su certe cose, dire sentimenti è esagerato, emozioni…mi sono un po’ trattenuto”.

In conclusione, il ritorno di Vittorio in Casa ha portato a chiarimenti con Beatrice e a una distanza evidente da Greta, confermando il desiderio di mantenere un legame con Beatrice anche al di fuori del programma.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

2 giorni ago

Migliore azienda agricola Lazio: Raparelli Tartufi e l’eccellenza che nasce nel bosco

Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…

2 giorni ago

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

3 giorni ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

3 giorni ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 settimana ago