Categories: TV e Serie

Welcome To Derry: l’attesa serie tv prequel su IT di Stephen King

La celebre creatura di Stephen King, il terrificante clown Pennywise, sta per fare il suo ritorno sul piccolo schermo con una nuova serie tv. Dopo il successo dei due film diretti da Andy Muschietti e l’iconica miniserie degli anni Novanta con Tim Curry, IT è pronto a tornare con “Welcome To Derry”, un prequel ambientato prima degli eventi di “IT – Capitolo Uno”.

La serie, commissionata da Warner Bros. Discovery per la piattaforma streaming americana Max, era inizialmente prevista per Halloween 2024, ma a causa degli scioperi di sceneggiatori e attori che hanno sconvolto Hollywood negli ultimi mesi, il debutto è stato posticipato al 2025.

Welcome To Derry sarà ambientato a partire dagli anni Sessanta e approfondirà le origini di Pennywise il Clown, interpretato ancora una volta da Bill Skarsgård. Oltre a lui, nel cast sono stati confermati Taylour Paige, Jovan Adepo, Chris Chalk, James Remar, Madeleine Stowe e Stephen Rider.

Alla guida del progetto ci sarà Andy Muschietti, regista dei due film più recenti, insieme ai suoi partner Barbara Muschietti e Jason Fuchs. tre saranno i produttori esecutivi della serie, con Andy e Barbara Muschietti a sviluppare la storia e Jason Fuchs a occuparsi della sceneggiatura. Andy Muschietti potrebbe anche dirigere l’episodio pilota, qualora la serie andasse in porto.

Welcome To Derry sarà prodotto da Warner Bros. Television e sarà il più recente progetto spin-off ad ampliare una pellicola di successo targata Warner Bros. Questa strategia sembra essere vincente per la casa di produzione, che ha già approvato una serie tv tratta da “Dune: Prophecy” sulle Bene Gesserit e una sul personaggio di Pinguino apparso in “The Batman”, oltre ad aver ottenuto il favore di critica e pubblico grazie al successo di “The Peacemaker” tratto da “The Suicide Squad”.

“Welcome To Derry”: le origini di Pennywise il Clown

La serie tv “Welcome To Derry” sarà un prequel ambientato prima degli eventi di “IT – Capitolo Uno” e approfondirà le origini di Pennywise il Clown, il mostro che terrorizza la città di Derry ogni 27 anni.

La storia sarà ambientata a partire dagli anni Sessanta e seguirà le vicende di un gruppo di personaggi che dovranno fare i conti con la presenza di Pennywise a Derry. Oltre a Bill Skarsgård, che riprenderà il ruolo del clown killer, nel cast ci saranno Taylour Paige, Jovan Adepo, Chris Chalk, James Remar, Madeleine Stowe e Stephen Rider.

Alla guida del progetto ci sarà Andy Muschietti, regista dei due film più recenti, insieme ai suoi partner Barbara Muschietti e Jason Fuchs. tre saranno i produttori esecutivi della serie, con Andy e Barbara Muschietti a sviluppare la storia e Jason Fuchs a occuparsi della sceneggiatura. Andy Muschietti potrebbe anche dirigere l’episodio pilota, qualora la serie andasse in porto.

La serie tv sarà prodotta da Warner Bros. Television e sarà il più recente progetto spin-off ad ampliare una pellicola di successo targata Warner Bros. Questa strategia sembra essere vincente per la casa di produzione, che ha già approvato una serie tv tratta da “Dune: Prophecy” sulle Bene Gesserit e una sul personaggio di Pinguino apparso in “The Batman”, oltre ad aver ottenuto il favore di critica e pubblico grazie al successo di “The Peacemaker” tratto da “The Suicide Squad”.

La serie tv “Welcome To Derry” sarà un’occasione per approfondire le origini di Pennywise il Clown e scoprire cosa è successo a Derry nei decenni precedenti gli eventi del primo film. fan di Stephen King e del genere horror sono in attesa di scoprire cosa ci riserva questa nuova avventura televisiva.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

39 minuti ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago