8 consigli per passare al mercato libero del gas: dal confronto delle offerte al fornitore unico

8 consigli per passare al merc 8 consigli per passare al merc
8 consigli per passare al mercato libero del gas: dal confronto delle offerte al fornitore unico - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 13 Gennaio 2024 by Redazione

Mettere a confronto le offerte: come scegliere il fornitore di energia elettrica più conveniente

Sul mercato libero dell’energia elettrica, ci sono centinaia di fornitori che offrono prezzi diversi. Per fare una scelta consapevole, è importante mettere a confronto le offerte disponibili. Nel mercato libero, le società possono modificare solo la componente “spesa per la materia energia”, mentre gli oneri e le imposte sono stabiliti dall’Autorità e sono uguali per tutti. Per confrontare correttamente le offerte, si possono utilizzare comparatori online o chiedere il supporto di un consulente esperto.

Prezzo fisso o indicizzato: quale opzione scegliere?

Quando si sceglie un fornitore di energia elettrica, si può optare per un prezzo fisso o indicizzato. Nel primo caso, il prezzo della componente energia viene bloccato per un periodo di tempo, solitamente 12 o 24 mesi. Nel secondo caso, il prezzo varia mensilmente in base a un indice di riferimento legato al costo della materia prima. Non esiste una scelta giusta o sbagliata, dipende dalle tariffe e dalla propensione al rischio di ciascuno. Se si sceglie un prezzo fisso, è importante tenere d’occhio la durata dell’offerta, in quanto al termine del periodo di vincolo il fornitore proporrà una nuova tariffa. Prima di accettarla, è consigliabile confrontarla con le altre offerte presenti sul mercato.

Tariffe adatte a ogni stile di vita

Quando si sceglie una tariffa di energia elettrica, è importante considerare anche il proprio stile di vita e gli orari in cui si consuma maggiormente energia. Sul mercato esistono tariffe biorarie, che offrono un prezzo scontato dell’energia in determinate fasce orarie, e tariffe monorarie, che hanno un prezzo unico indipendente dall’orario di consumo. La scelta tra queste due opzioni dipende dalle abitudini e dalla quotidianità di ciascuno. Se si hanno dubbi, è possibile consultare la propria bolletta per capire in quali ore della giornata si consuma più energia.

Tenere d’occhio i consumi per trovare la tariffa più adatta

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è importante capire quanto energia si consuma in casa. Questo si può fare recuperando i dati dei consumi annuali dalle vecchie bollette, espressi in kilowattora per l’elettricità e in smc per il gas. Con questi dati, sarà più semplice stimare il risparmio che si può ottenere cambiando fornitore.

Affidabilità del fornitore: come evitare le truffe

Nel momento di scegliere un nuovo fornitore di energia elettrica, è fondamentale affidarsi solo a operatori seri e affidabili. Purtroppo, ci sono truffatori che cercano di approfittare delle persone. Per difendersi dalle truffe, è importante non farsi prendere dalla fretta e verificare sempre l’autenticità delle proposte. Come consiglio principale, non accettare mai offerte prima di averle verificate attentamente.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×