Sequestro di Motocicli Con Simboli Falsificati

Sequestro di Motocicli Con Sim Sequestro di Motocicli Con Sim
Sequestro di Motocicli Con Simboli Falsificati - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2024 by Luisa Pizzardi

Le autorità della Guardia di Finanza di Torino hanno portato a termine un’operazione di rilevanza internazionale, sequestrando beni per un valore superiore a 14 milioni di euro. Il sequestro ha coinvolto oltre 1.300 motoveicoli e circa 13.000 ricambi per motocicli, i quali, sebbene presentassero simboli tipici del ‘Made in Italy’, provenivano interamente dal continente asiatico.

Indagini e Scoperta della Frode

Il blitz condotto dai militari, noti come “Baschi Verdi” del Gruppo Pronto Impiego Torino, è stato avviato in seguito a controlli del territorio che hanno rivelato la presenza di motoveicoli con marchi italiani contraffatti. Approfondite indagini hanno confermato che tali veicoli erano stati prodotti in Estremo Oriente e poi importati in Italia senza alcuna indicazione sulla loro reale provenienza.

Rilevamento del Deposito illecito

Durante il percorso di indagine, è emerso che un deposito situato in provincia di Pavia, gestito da un imprenditore cinese, fungeva da centro di distribuzione per i motocicli contraffatti e i relativi ricambi. Le Fiamme Gialle hanno posto sotto sequestro il deposito contenente gli oltre 1.300 motocicli e i 13.000 pezzi di ricambio, contrassegnati impropriamente con simboli nazionali italiani.

Azioni Legal…

Il proprietario dell’azienda cinese responsabile della frode sarà chiamato a rispondere delle accuse di frode commerciale e vendita di prodotti industriali con indicazioni ingannevoli. Le autorità competenti agiranno conformemente alla normativa vigente a tutela del marchio ‘Made in Italy’, preservando l’autenticità e l’integrità del settore produttivo nazionale.

Breve Colophon:

Testo riadattato da notizia originale. © Copyright LaPresse – Riproduzione Riservata.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use