Influenza 2024: Quando raggiungerà il picco? Ultime notizie

Influenza 2024 Quando raggiun scaled Influenza 2024 Quando raggiun scaled
Influenza 2024: Quando raggiungerà il picco? Ultime notizie - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 8 Gennaio 2024 by Redazione

L’influenza stagionale potrebbe aumentare con la ripresa delle attività scolastiche

Con il ritorno a scuola dei bambini e dei ragazzi, la ripresa a pieno ritmo del lavoro e gli autobus di nuovo pieni, possiamo aspettarci una piccola impennata di casi di influenza. Questo è quanto afferma Massimo Ciccozzi, responsabile dell’Unità di Statistica medica ed epidemiologia della Facoltà di medicina e chirurgia del Campus Bio-Medico di Roma. Secondo l’esperto, la ripresa delle attività scolastiche “favorirà la diffusione non solo dell’influenza ma anche dei tanti virus respiratori che stanno circolando, come l’adenovirus, i sinciziali respiratori, ma anche patogeni gastrointestinali”.

Ancora non è stato raggiunto il picco dell’epidemia stagionale

Nonostante l’aumento dei casi di influenza, l’esperto sottolinea che ancora non è stato raggiunto il picco dell’epidemia stagionale. “Per averne la certezza serve avere dati che certifichino la discesa dei casi. E questo non sta avvenendo. I dati dell’Istituto superiore di Sanità sono chiari, è tutto ancora in aumento”, afferma Ciccozzi. Quindi, nonostante l’eventuale inizio della “discesa” dei casi, l’esperto invita comunque alla vaccinazione, sottolineando che “pensare che si è vicini al picco quindi il vaccino non serve è assolutamente sbagliato. Anche quando comincia la ‘discesa’ dei casi, infatti, siamo sempre di fronte a contagi e ci si può ammalare con tutte le conseguenze”.

Aspettando di vedere cosa succederà con l’apertura delle scuole

Con l’apertura delle scuole, si attende di vedere come si svilupperà la situazione dell’influenza. “Aspettiamo di vedere cosa succederà con l’apertura delle scuole e quando comincerà la discesa”, conclude Ciccozzi. Nel frattempo, è importante continuare a seguire le misure di prevenzione, come il lavaggio delle mani, l’utilizzo di mascherine e il distanziamento sociale, al fine di ridurre la diffusione del virus. La vaccinazione rimane un’importante strategia per proteggere se stessi e gli altri dalla malattia.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use