Danneggiato cavo seggiovia a Cervinia, Procura indaga

Danneggiato cavo seggiovia a C Danneggiato cavo seggiovia a C
Danneggiato cavo seggiovia a Cervinia, Procura indaga - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 9 Gennaio 2024 by Redazione

Aperta indagine per sabotaggio alla seggiovia di Cielo alto di Cervinia

La Procura di Aosta, guidata da Luca Ceccanti, ha avviato un’indagine in seguito al sabotaggio della seggiovia di Cielo alto di Cervinia. Secondo le prime informazioni, l’ipotesi di reato formulata è quella di danneggiamento e al momento gli inquirenti procedono contro ignoti. Le indagini sono state affidate ai carabinieri.

Danneggiato il cavo d’acciaio della seggiovia biposto

Probabilmente utilizzando un flessibile a batteria, tra sabato sera e domenica notte è stato danneggiato il cavo d’acciaio della seggiovia biposto, che ha una capacità di trasporto di quasi 1.200 persone all’ora. Sono state danneggiate due delle sei sezioni circolari della fune. Il problema è stato scoperto ieri mattina durante i controlli pre-apertura e la seggiovia è stata immediatamente chiusa.

In corso le indagini per individuare i responsabili

Le autorità stanno lavorando per individuare i responsabili di questo atto di sabotaggio. Al momento, non sono state fornite ulteriori informazioni sulle possibili motivazioni dietro l’azione. Secondo quanto riportato, la seggiovia non era ancora stata aperta al pubblico quando è stato scoperto il danneggiamento. Gli inquirenti stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza e stanno cercando eventuali testimoni che possano fornire informazioni utili per l’indagine.

L’obiettivo principale delle indagini è quello di individuare i responsabili e portarli alla giustizia. Nel frattempo, la seggiovia rimarrà chiusa fino a quando non verranno effettuati i necessari lavori di riparazione e di verifica della sicurezza. La procura sta lavorando a stretto contatto con le autorità locali e con gli esperti per garantire che la seggiovia possa essere riaperta al pubblico nel minor tempo possibile, garantendo la massima sicurezza per i visitatori.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use