Ultimo aggiornamento il 14 Gennaio 2024 by Redazione
Il Covid-19 continua a evolversi: l’allerta dell’OMS
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha sottolineato che il Covid-19 rimane una minaccia per la salute globale, causando ancora molti danni. Maria Van Kerkhove, direttore Epidemic & Pandemic Preparedness and Prevention dell’OMS, ha affermato che nonostante siamo nel quinto anno di pandemia, c’è ancora molto che non conosciamo di questo virus. “La nostra preoccupazione è cosa vedremo tra 5, 10 o 20 anni in chi ha avuto il Covid in termini di danni cardiaci, polmonari o neurologici. Ancora non lo sappiamo”, ha dichiarato l’esperta.
L’evoluzione del virus e i dati attuali
Il virus Sars-CoV-2 continua a circolare e il problema principale è che continua a evolversi. Dopo due anni di Omicron, la famiglia di varianti a cui appartengono le attuali ‘versioni’ del patogeno, il virus continuerà a cambiare mentre si diffonde rapidamente. Nonostante il numero di decessi si sia ridotto drasticamente rispetto al picco di un paio di anni fa, ci sono ancora circa 10mila morti al mese segnalati da 50 paesi. Tuttavia, secondo Van Kerkhove, il vero bilancio delle vittime è molto più alto, con stime che parlano di oltre 3 volte più morti a livello globale.
Le misure di prevenzione e l’appello ai governi
L’OMS ha ribadito l’importanza di limitare l’esposizione al virus il più possibile, adottando misure come l’uso della mascherina, la ventilazione degli ambienti e l’esecuzione di test. Inoltre, è fondamentale continuare a vaccinarsi e a richiamarsi. In caso di infezione o reinfezione, è consigliato limitare i contatti con gli altri, indossare la mascherina e ventilare gli ambienti per prevenire la diffusione del virus e chiedere assistenza medica. L’OMS ha anche fatto un appello ai governi affinché mantengano la sorveglianza, il sequenziamento e la segnalazione dei casi, garantendo l’accesso a dispositivi di protezione individuale, test, farmaci e vaccini affidabili.
In conclusione, nonostante i progressi fatti nella lotta contro il Covid-19, è fondamentale rimanere vigili e adottare tutte le misure di prevenzione disponibili. Come ha sottolineato Maria Van Kerkhove, “il Covid resta una minaccia per la salute globale e sta causando troppi oneri”, ma possiamo prevenirlo se seguiamo le linee guida e le raccomandazioni dell’OMS. La nostra conoscenza sul virus è ancora limitata e l’evoluzione continua a rappresentare una sfida. Pertanto, è importante rimanere informati e adattarsi alle nuove informazioni che emergono.