“Studenti sfuggono all’ora di religione: il vescovo ne fa pubblicità sui social”

22Studenti sfuggono allora di 22Studenti sfuggono allora di
"Studenti sfuggono all'ora di religione: il vescovo ne fa pubblicità sui social" - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 19 Gennaio 2024 by Redazione

Il vescovo di Ravenna promuove l’importanza dell’insegnamento della religione a scuola

Il vescovo di Ravenna, monsignor Lorenzo Ghizzoni, ha deciso di inviare una lettera ai genitori per promuovere l’importanza dell’insegnamento della religione a scuola. Inoltre, ha proposto di utilizzare i social media per diffondere dei video brevi, chiamati “reel”, sull’argomento.

L’ora di religione come opportunità di crescita personale

Secondo il vescovo Ghizzoni, c’è una tendenza a considerare l’ora di religione come un momento di catechismo. Tuttavia, egli sottolinea che non è così e che l’insegnante di religione non è un catechista. L’ora di religione rappresenta invece un’opportunità di crescita personale e di conoscenza critica del mondo circostante. Inoltre, aiuta gli studenti a comprendere meglio altre discipline, poiché vi sono numerosi collegamenti con altre materie. Come afferma il vescovo, “È un’ora nella quale si insegna la dimensione culturale della religione”.

Promuovere l’insegnamento della religione sui social media

L’idea di promuovere l’insegnamento della religione attraverso dei video brevi sui social media è stata proposta da Simona Scala, direttrice dell’Ufficio scolastico diocesano di Ravenna. Il vescovo Ghizzoni ha accolto positivamente questa proposta e ha deciso di avviare l’iniziativa inviando una lettera ai genitori e realizzando dei “reel”. Questa strategia mira a raggiungere un pubblico più ampio e a coinvolgere gli studenti in modo innovativo.

In conclusione, il vescovo di Ravenna, monsignor Lorenzo Ghizzoni, sta promuovendo attivamente l’importanza dell’insegnamento della religione a scuola. Egli sottolinea che l’ora di religione rappresenta un’opportunità di crescita personale e di conoscenza critica del mondo. Inoltre, il vescovo sta utilizzando i social media per diffondere dei video brevi sull’argomento, al fine di coinvolgere un pubblico più ampio e di rendere l’insegnamento della religione più accessibile agli studenti.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use