Arrestati membri di gruppo che gestiva 3 piazze spaccio a Catania, ordinanza per 14

Arrestati membri di gruppo che Arrestati membri di gruppo che
Arrestati membri di gruppo che gestiva 3 piazze spaccio a Catania, ordinanza per 14 - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 24 Gennaio 2024 by Redazione

Operazione antidroga nel quartiere di Librino: 14 indagati e 300 militari coinvolti

I Carabinieri del Comando provinciale di Catania hanno avviato un’operazione antidroga nel quartiere di Librino, mirata a smantellare un gruppo accusato di gestire tre piazze di spaccio di cocaina, crack e marijuana. L’operazione, denominata ‘Sottosopra’, vede l’impiego di 300 militari, supportati da reparti specializzati, che stanno eseguendo due ordinanze di custodia cautelare nei confronti di 14 indagati, tra cui un minorenne al momento dei fatti contestati.

Accuse di associazione per delinquere e traffico di droga

Le accuse mosse ai 14 indagati riguardano associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, ricettazione e invasione di terreni o edifici. Secondo l’accusa, il gruppo gestiva un vero e proprio ‘giro d’affari’ che permetteva loro di incassare diverse migliaia di euro al giorno, grazie allo spaccio di droga a centinaia di clienti.

‘Drug Room’ e linguaggio criptico

Tra i servizi offerti dall’associazione criminale c’era anche la disponibilità di un appartamento, chiamato ‘Drug Room’, dove i clienti potevano drogarsi in sicurezza, lontano da occhi indiscreti. I pusher utilizzavano un linguaggio criptico per riferirsi alle diverse tipologie di droga: ad esempio, la marijuana veniva chiamata “pacchetto di sigarette” o “cibo per cani”, mentre per la cocaina venivano utilizzati termini come “birra”, “mezza birra” o “lampadina da 40 Watt” per indicare le quantità.

Sequestro di appartamenti utilizzati per l’attività illecita

I Carabinieri stanno anche procedendo al sequestro preventivo di cinque appartamenti di proprietà dell’Istituto Autonomo Case Popolari, situati nel complesso edilizio di viale Nitta 12. Questi appartamenti sono ritenuti essere stati utilizzati come base logistica per l’attività illecita e in parte occupati abusivamente.

L’operazione ‘Sottosopra’ è stata condotta dai Carabinieri della compagnia Fontanarossa, in collaborazione con la Direzione Distrettuale Antimafia e la Procura per i Minorenni di Catania.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use