Aumento dell’incidenza della politica nella giustizia: parere del presidente dell’ANM

Aumento dellincidenza della p Aumento dellincidenza della p
Aumento dell'incidenza della politica nella giustizia: Parere del Presidente dell'ANM - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2024 by Luisa Pizzardi

Il presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati , Giuseppe Santalucia, ha espresso dubbi riguardo alla soluzione dei problemi nel sistema giudiziario tramite un maggior coinvolgimento della politica. Durante l’audizione alla commissione parlamentare Affari Costituzionali, Santalucia ha evidenziato le possibili conseguenze di questa direzione, sottolineando l’importanza di valutare attentamente le terapie proposte per non peggiorare la situazione esistente.

una diagnosi approfondita della situazione

Secondo Santalucia, la magistratura non è immune da errori, ma prima di agire è fondamentale effettuare una diagnosi accurata della situazione attuale. Solo comprendendo appieno le problematiche è possibile individuare soluzioni efficaci che possano migliorare il funzionamento del sistema giudiziario.

la separazione delle carriere secondo l’ANM

Il presidente dell’ANM ha criticato l’idea di separare le carriere giudiziarie, definendola un passo indietro che potrebbe compromettere l’autonomia e l’indipendenza della magistratura. In particolare, Santalucia ha evidenziato il rischio concreto di un rafforzamento dei magistrati inquirenti a scapito di quelli giudicanti, generando uno squilibrio nel sistema giudiziario.

squilibrio e autoreferenzialità nella magistratura inquirente

Con la possibile maggioranza numerica dei magistrati inquirenti nei Consigli Superiori della Magistratura , Santalucia teme che si creerà uno scenario in cui la magistratura inquirente diventerà autoreferenziale, con il Public Minister a discapito dei giudici. Questo fenomeno potrebbe avere ripercussioni significative sul corretto funzionamento del sistema giudiziario, compromettendo l’equilibrio tra le varie componenti.

Questo articolo è un’esclusiva ANSA, riproduzione riservata.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use