Caso di presunta evasione fiscale per la tennista Camila Giorgi: indagini e irreperibilità

Caso di presunta evasione fisc Caso di presunta evasione fisc
Caso di presunta evasione fiscale per la tennista Camila Giorgi: indagini e irreperibilità - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 13 Maggio 2024 by Luisa Pizzardi

La tennista italiana Camila Giorgi è al centro di un’indagine per presunta evasione fiscale nel 2016. Tuttavia, la sua irreperibilità dopo il ritiro dalle competizioni agonistiche ha reso difficoltose le notifiche da parte della Guardia di Finanza.

Indagine per evasione fiscale e irreperibilità di Camila Giorgi

‘indagine per evasione fiscale che coinvolge Camila Giorgi è emersa quando la Guardia di Finanza ha cercato di notificarle un avviso di conclusione indagini da parte della Procura di Prato. ‘accusa è di omessa dichiarazione dei redditi nel 2016, con conseguente presunta evasione fiscale. Tuttavia, la tennista risultava irreperibile presso la residenza di Calenzano, in provincia di Firenze.

Dopo vari accertamenti che hanno coinvolto anche le autorità sportive, è emerso che Camila Giorgi si era cancellata dall’elenco dell’International Tennis Integrity Agency. Questo fatto ha ulteriormente complicato le indagini, rendendo la sua localizzazione più difficile.

Non è la prima volta che la tennista è coinvolta in questioni di natura fiscale. In passato, era stata processata e assolta per non aver presentato la dichiarazione dei redditi per il 2013 e il 2014. In quel caso, l’assoluzione era avvenuta per il principio del divieto di “doppia imposizione”, poiché la tennista aveva già pagato imposte negli Stati Uniti per importi superiori a 50.000 euro l’anno in ciascuna annualità.

‘allontanamento dalla residenza e la pausa di riflessione

legali di Camila Giorgi, gli avvocati Federico Marini e Cristian Carmelo Nicotra, hanno dichiarato che l’allontanamento della tennista dalla residenza di Calenzano è temporaneo e dovuto a una divergenza di vedute all’interno della famiglia. Inoltre, la Giorgi avrebbe preso questa decisione per concedersi una pausa di riflessione e decidere come impostare la propria vita dopo l’abbandono dell’attività agonistica.

legali sottolineano che il ritiro di Camila dalle competizioni agonistiche non ha niente a che vedere con la vicenda legata agli accertamenti della Guardia di Finanza. Si tratterebbe, invece, di una decisione maturata da diversi mesi, fin da dopo il periodo di Covid-19, durante il quale la tennista stava pensando di rallentare progressivamente, a causa delle difficoltà a reggere lo stress dell’attività agonistica.

Gli avvocati tengono a precisare che non c’è alcuna intenzione di sottrarsi agli accertamenti o alle responsabilità, anzi vi è sempre stata massima trasparenza e collaborazione quando richiesta. Camila Giorgi, quindi, rientrerà prossimamente in Italia e potrà fornire tutte le spiegazioni necessarie, anche tramite i propri legali, nelle sedi competenti.

‘evoluzione di questo caso sarà seguita con attenzione, sia per le questioni fiscali che per la carriera futura di Camila Giorgi, che ha lasciato un segno importante nel tennis italiano e internazionale.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use