“Chiara Ferragni dona 1 milione di euro all’ospedale Regina Margherita di Torino per il caso pandoro Balocco”

22Chiara Ferragni dona 1 milion 22Chiara Ferragni dona 1 milion
"Chiara Ferragni dona 1 milione di euro all'ospedale Regina Margherita di Torino per il caso pandoro Balocco" - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 9 Gennaio 2024 by Redazione

Chiara Ferragni dona 1 milione di euro all’ospedale pediatrico di Torino

L’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino ha confermato di aver ricevuto una generosa donazione di 1 milione di euro da parte dell’influencer Chiara Ferragni. Questo gesto di generosità supporterà le strutture che si occupano della salute dei piccoli pazienti. L’ospedale sta valutando come utilizzare questa donazione per migliorare la diagnosi, la cura e l’umanizzazione dei percorsi dei pazienti pediatrici. Il Commissario Giovanni Messori Ioli e la professoressa Franca Fagioli saranno coinvolti nella decisione sui migliori investimenti tecnologici da realizzare.

Il Codacons lancia una class action per ottenere un rimborso di 1,65 milioni di euro

Il Codacons, l’associazione che ha denunciato lo scandalo del pandoro Balocco ‘Pink Christmas’ e ha portato all’indagine della magistratura, ha avviato un’azione collettiva contro Chiara Ferragni. L’obiettivo è ottenere il rimborso delle somme pagate in eccesso dai consumatori che hanno acquistato il pandoro. L’associazione mira a ottenere un rimborso totale di 1,65 milioni di euro per gli acquirenti del pandoro griffato Ferragni. Questa cifra è calcolata sulla base delle oltre 290.000 unità vendute nel 2022, con una differenza di prezzo di 5,69 euro tra il pandoro normale Balocco e quello griffato Ferragni. Il Codacons invita tutti i consumatori che hanno acquistato il pandoro a unirsi all’azione collettiva e a richiedere il rimborso delle somme pagate in eccesso.

Preoccupazione per i lavoratori dell’azienda dolciaria Balocco

Lo scandalo del pandoro rischia di avere conseguenze anche per i lavoratori dell’azienda dolciaria Balocco. Il segretario generale della Fai Cisl Cuneo, Antonio Bastardi, esprime preoccupazione per il futuro dei dipendenti. Il sindacato si è sempre schierato a sostegno dell’azienda, ma ora teme che lo scandalo possa avere un impatto negativo sui lavoratori. Balocco ha assicurato il suo impegno per la produzione, al fine di tutelare le famiglie dei dipendenti. Tuttavia, il sindacato è preoccupato per i lavoratori stagionali e per quelli dell’indotto di Balocco nella provincia di Cuneo. Bastardi sottolinea che la campagna delle colombe, che è già iniziata, potrebbe essere influenzata dal danno d’immagine causato dall’inchiesta sul pandoro griffato Ferragni. Nonostante le preoccupazioni, il sindacato rileva che la produzione è in corso e che i primi contrattisti sono già tornati al lavoro.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use