Ultimo aggiornamento il 13 Gennaio 2024 by Redazione
Elezioni legislative e presidenziali a Taiwan: il successore di Tsai Ing-wen sarà scelto dagli elettori
Oggi si svolgono le elezioni legislative e presidenziali a Taiwan, che determineranno il successore di Tsai Ing-wen come presidente del paese. Con oltre 19,3 milioni di elettori chiamati alle urne in oltre 18.000 seggi, queste elezioni potrebbero avere un impatto significativo sui rapporti tra Taipei e Pechino.
Tuttavia, il clima di tensione è palpabile, con la Cina che ha inviato otto jet e sei navi militari attorno all’isola, secondo quanto denunciato dal ministero della Difesa di Taiwan. Inoltre, due palloni spia cinesi sono stati inviati sullo Stretto di Taiwan. Queste azioni hanno sollevato preoccupazioni sulla possibile interferenza cinese nelle elezioni taiwanesi.
La Cina blocca l’hashtag “elezioni in Taiwan” sui social media
Nel frattempo, la Cina ha deciso di bloccare l’hashtag “elezioni in Taiwan” sulla piattaforma di social media Weibo. Questa decisione è stata presa dopo che l’hashtag è diventato uno dei più popolari dopo l’apertura delle urne sull’isola.
Secondo quanto riportato da Economic Times, il blocco dell’hashtag è un ulteriore segnale delle tensioni tra la Cina e Taiwan. La Cina considera Taiwan come una provincia ribelle e ha cercato in passato di influenzare le elezioni taiwanesi attraverso campagne di disinformazione e altre forme di interferenza.
Elezioni cruciali per il futuro di Taiwan
Le elezioni legislative e presidenziali di oggi sono di fondamentale importanza per il futuro di Taiwan. Il paese si trova in una posizione delicata, con la Cina che continua a esercitare pressioni per riunificare l’isola con il continente.
Secondo gli analisti, la vittoria del candidato del Partito Democratico Progressista (DPP), Tsai Ing-wen, potrebbe significare una maggiore indipendenza da Pechino. Al contrario, una vittoria del candidato del Partito Kuomintang (KMT), Han Kuo-yu, potrebbe portare a una politica più conciliante nei confronti della Cina.
In ogni caso, queste elezioni potrebbero ridefinire i rapporti tra Taiwan e la Cina e avere un impatto significativo sulla stabilità della regione. Resta da vedere come si svilupperanno gli eventi e quale sarà il futuro di Taiwan dopo queste elezioni cruciali.