Emergenza in mare: 6 feriti lievi nel salvataggio della motonave Audace

Emergenza in mare 6 feriti li Emergenza in mare 6 feriti li
Emergenza in mare: 6 feriti lievi nel salvataggio della motonave Audace - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 12 Giugno 2024 by Giordana Bellante

Passeggeri e equipaggio tratti in salvo, la comunità di Grado si mobilita in loro aiuto

Un’operazione di soccorso senza precedenti ha coinvolto la Sores Fvg nella mattinata di oggi, quando la motonave Audace ha rischiato di affondare con a bordo 85 persone, tra cui 5 bambini. ‘intervento tempestivo ha permesso di trasferire precauzionalmente 6 persone al Pronto soccorso, tutte fortunatamente in codice verde.

feriti e i soccorsi

Due membri dell’equipaggio hanno riportato escoriazioni e bruciature alle mani durante le operazioni di salvataggio, mentre altri 4 passeggeri, affetti da precedenti patologie, sono stati visitati dopo essere rimasti per diverse ore sui rimorchiatori in mare. La tenda pneumatica allestita al porto di Grado ha ospitato i naufraghi per le prime cure, con 6 di loro inviati negli ospedali di Monfalcone e Palmanova e gli altri 79 trasferiti al Punto di primo soccorso di Grado. Qui sono stati sottoposti a nuove visite mediche e forniti di presidi sanitari, incluse le ricette per i farmaci persi durante il trambusto.

La solidarietà della comunità di Grado

passeggeri della motonave Audace non possono che ringraziare la Capitaneria di Porto, i vigili del fuoco, la Guardia di finanza e la struttura sanitaria di emergenza per la loro tempestività e professionalità. Ma la gratitudine non si ferma qui: il Comune di Grado ha messo a disposizione un albergo per coloro che avessero difficoltà alloggiative, mentre commercianti, titolari di attività ricettive e semplici cittadini si sono prodigati nell’offrire generi di prima necessità e cibo ai naufraghi e ai soccorritori.

Le indagini e il recupero della nave

La motonave Audace, ormai semiaffondata, è stata presa a rimorchio e condotta a Porto Nogaro per i necessari accertamenti. Nel frattempo, la Guardia costiera di Trieste ha aperto un’inchiesta amministrativa per fare luce sulle cause dell’incidente.

Un esempio di collaborazione e solidarietà

‘emergenza della motonave Audace si è trasformata in un’occasione per dimostrare la collaborazione e la solidarietà della comunità di Grado. Soccorritori, istituzioni e cittadini si sono uniti per garantire la sicurezza e il benessere dei passeggeri, mettendo da parte ogni altro interesse. Un esempio da seguire, che ci ricorda come l’unione faccia la forza e come, anche nei momenti di difficoltà, sia possibile trovare il sostegno di chi ci circonda.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use