Categories: TV e Serie

Il debutto di “Fly Me to the Moon” suscita reazioni divergenti

Il recente film “Fly Me to the Moon”, con Channing Tatum e Scarlett Johansson come protagonisti e diretto da Greg Berlanti, ha provocato un dibattito acceso tra i critici su Rotten Tomatoes. Il film, ambientato durante la corsa allo spazio degli anni ’60 e scritto da Rose Gilroy basandosi su una storia di Bill Kirstein e Keenan Flynn, ha ricevuto valutazioni contrastanti.

Channing Tatum si avvicina al record di Rotten Tomatoes con una nuova produzione

Il punteggio del 67% ottenuto dai critici è stato controbilanciato da una solida valutazione dell’88% da parte del pubblico, stabilendo un nuovo record per l’attore Channing Tatum, che si avvicina al suo precedente traguardo con il film “Dog” del 2022, raggiungendo così un ottimo risultato. Anche se l’attore ha ottenuto risultati eccellenti in passato con film come “The LEGO Movie”, dove ha doppiato il personaggio di Superman, è con “Fly Me to the Moon” che si sta avvicinando a un nuovo apice.

Il cast di supporto e il cambiamento di rotta verso il grande schermo

Il film vanta un cast di supporto di alto livello, tra cui Jim Rash, Ray Romano, Woody Harrelson, Colin Woodell, Colin Jost e Anna Garcia, che hanno contribuito a creare un’opera cinematografica di grande impatto. Inizialmente pensato per lo streaming su Apple TV+, il film ha sorpreso tutti debuttando sul grande schermo grazie alle reazioni positive dei focus group durante le proiezioni di prova.

Greg Berlanti ha dichiarato: “Abbiamo avuto un feedback entusiastico dai test in diverse città, dimostrando un’interesse tangibile per un film originale nonostante il contesto storico in cui è ambientato“.

Le prospettive future di “Fly Me to the Moon”

Nonostante il favore del pubblico, il film ha avuto un inizio tiepido al botteghino con incassi attorno ai 10 milioni di dollari, posizionandosi al quinto posto al box office. Con un budget di produzione superiore ai 100 milioni di dollari, potrebbe trovare il suo pubblico durante la distribuzione in streaming su Apple TV+ dopo il passaggio nelle sale cinematografiche.

L’invito a vivere un’epoca indimenticabile

Nonostante le prime sfide, “Fly Me to the Moon” continua a essere proiettato nei cinema, offrendo agli spettatori l’opportunità di immergersi in una storia d’amore avvincente durante uno dei periodi più iconici della storia americana.

Per rimanere informati su “Fly Me to the Moon” e altre pellicole di rilievo, continuate a seguire Mister Movie per le ultime novità.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago