Il Papa Francesco affronta gli attacchi in diretta da Fazio, svelando la sua posizione

Il Papa Francesco affronta gli Il Papa Francesco affronta gli
Il Papa Francesco affronta gli attacchi in diretta da Fazio, svelando la sua posizione - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 13 Gennaio 2024 by Redazione

Papa Francesco torna in TV italiana: l’intervista a Che Tempo che fa

Domenica prossima, Papa Francesco farà il suo ritorno in televisione italiana, partecipando alla trasmissione “Che Tempo che fa” condotta da Fabio Fazio sulla Nove, canale della Warner Bros. Discovery. Questo sarà un ritorno per il Pontefice, che in passato ha già partecipato al programma il 6 febbraio 2022, ottenendo un grande successo con un’audience di 6,7 milioni di telespettatori e una share media del 25,41%. Non è la prima volta che Papa Francesco appare in TV, infatti ha recentemente partecipato a interviste sul Tg1 a novembre e sul Tg5 a Natale, oltre ad altre interviste in lingua spagnola. Tuttavia, questa volta l’intervista è particolarmente significativa, considerando il contesto delicato del pontificato e le critiche dei conservatori alle sue ultime decisioni.

Il documento sulla benedizione delle coppie gay e le critiche dei conservatori

Le critiche dei conservatori si sono intensificate dopo la pubblicazione del documento della Dottrina della Fede intitolato “Fiducia Supplicans”, che apre la strada alla benedizione delle coppie gay senza modificare l’insegnamento tradizionale della Chiesa sul matrimonio. Cardinali tradizionalisti hanno apertamente criticato questa decisione, e persino l’intero corpo episcopale dell’Africa Sub-Sahariana si è schierato contro di essa. In particolare, il cardinale Manuel Fernandez, recentemente nominato a capo dell’ex Sant’Uffizio, è stato attaccato per le sue posizioni considerate poco ortodosse e per i suoi scritti passati sul tema dell’orgasmo.

La condanna della maternità surrogata e della teoria del gender

I “valori non negoziabili” sono ancora al centro del dibattito nella Chiesa, nonostante i continui scandali di pedofilia che coinvolgono il clero. Papa Francesco stesso, nel suo discorso al corpo diplomatico di recente, ha condannato senza distinzioni sia la maternità surrogata che la teoria del gender, adottando una posizione che alcuni considerano “di destra”.

L’atteggiamento verso Israele e la condanna della guerra

Un altro tema che potrebbe emergere durante l’intervista è la politica e le guerre. Papa Francesco è stato criticato fin dall’inizio del suo pontificato per essere troppo morbido nei confronti della Russia, ma ora la questione principale riguarda Israele. Nel suo discorso agli ambasciatori, il Papa ha parlato apertamente della strage del 7 ottobre, ma per molti nel mondo ebraico e non solo, la sua condanna della guerra e dei bombardamenti su Gaza è stata considerata troppo moderata o addirittura insufficiente, come evidenziato quotidianamente sull’Osservatore Romano. Forse questi saranno i temi principali dell’intervista in TV: la pace, la giustizia, il clima, la difesa dei deboli e dei migranti.

In conclusione, l’intervista di Papa Francesco a “Che Tempo che fa” sarà un’occasione per affrontare temi importanti e controversi, mettendo in luce la sua visione su questioni come la benedizione delle coppie gay, i valori tradizionali, la politica internazionale e la pace nel mondo. Sarà interessante vedere come il Pontefice affronterà queste tematiche e come risponderà alle critiche dei conservatori.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×