Incendio nello stabilimento di recupero rifiuti Sabellico: misure restrittive emanate dal sindaco di Ceprano

Incendio nello stabilimento di Incendio nello stabilimento di
Incendio nello stabilimento di recupero rifiuti Sabellico: misure restrittive emanate dal sindaco di Ceprano - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 8 Giugno 2024 by Francesca Monti

Un violento incendio è divampato nella notte presso lo stabilimento Sabellico di Ceprano, azienda specializzata nel recupero dei rifiuti urbani, situato nei pressi dell’autostrada. A causa dell’evento, il sindaco ha emesso un’ordinanza con alcune misure restrittive per i cittadini, tra cui il divieto di attingere acqua da vasche e pozzi scoperti e di raccogliere frutta e ortaggi entro un raggio di 500 metri dallo stabilimento. Inoltre, è stato vietato l’utilizzo degli impianti di condizionamento dell’aria per i prossimi dieci giorni.

Il rogo, che si è sviluppato intorno alle 2 della notte scorsa, ha interessato alcune balle di carta presenti nel piazzale, generando una densa colonna di fumo visibile a chilometri di distanza. vigili del fuoco del comando di Frosinone, con l’ausilio di due autobotti provenienti da Frosinone e Cassino, sono intervenuti prontamente sul posto per spegnere l’incendio e raffreddare il materiale presente.

Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza dell’area sono proseguite fino al pomeriggio, con i vigili del fuoco impegnati nello smassamento e nel raffreddamento del resto dei rifiuti presenti. Oltre ai vigili del fuoco, anche il personale dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente è intervenuto sul posto per verificare la qualità dell’aria nell’ambiente circostante. risultati delle analisi sono attesi nelle prossime ore e saranno fondamentali per capire se ci sono stati danni ambientali e, in tal caso, di che entità.

Al momento è ancora impossibile determinare le cause che hanno scatenato l’incendio e l’entità dei danni subiti dallo stabilimento. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della stazione di Ceprano per effettuare i rilievi del caso e avviare le indagini. Le forze dell’ordine stanno lavorando per ricostruire la dinamica dei fatti e capire se si sia trattato di un incidente o di un atto doloso.

Misure di sicurezza per la tutela della salute pubblica dopo l’incendio allo stabilimento Sabellico

A causa dell’incendio divampato presso lo stabilimento Sabellico di Ceprano, il sindaco ha emesso un’ordinanza con alcune misure restrittive volte a tutelare la salute dei cittadini. In particolare, è stato vietato l’utilizzo di acqua da vasche e pozzi scoperti e la raccolta di frutta e ortaggi entro un raggio di 500 metri dallo stabilimento per i prossimi dieci giorni. Inoltre, è stato vietato l’accensione degli impianti di condizionamento dell’aria.

Queste misure sono state adottate in via precauzionale, in attesa dei risultati delle analisi sulla qualità dell’aria effettuate dall’ARPA. ‘obiettivo è quello di evitare eventuali rischi per la salute dei cittadini derivanti dall’inalazione di sostanze nocive presenti nel fumo sprigionato dall’incendio.

Il divieto di utilizzo di acqua da vasche e pozzi scoperti è stato disposto per evitare il rischio di contaminazione delle falde acquifere. La raccolta di frutta e ortaggi entro un raggio di 500 metri dallo stabilimento, invece, è stata vietata per evitare il rischio di contaminazione dei prodotti alimentari. Infine, il divieto di accensione degli impianti di condizionamento dell’aria è stato disposto per evitare la diffusione di eventuali sostanze nocive presenti nell’aria.

Le misure restrittive adottate dal sindaco di Ceprano sono volte a tutelare la salute pubblica e saranno revocate non appena saranno disponibili i risultati delle analisi sulla qualità dell’aria effettuate dall’ARPA. Nel frattempo, i cittadini sono invitati a rispettare scrupolosamente le disposizioni contenute nell’ordinanza per evitare eventuali rischi per la salute.

Le indagini sull’incendio allo stabilimento Sabellico sono ancora in corso e le forze dell’ordine stanno lavorando per ricostruire la dinamica dei fatti e capire se si sia trattato di un incidente o di un atto doloso. ‘obiettivo è quello di individuare eventuali responsabilità e prevenire il verificarsi di episodi simili in futuro. ‘incendio allo stabilimento Sabellico ha causato notevoli disagi alla popolazione locale e ha messo in allarme le autorità competenti, che stanno lavorando per garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela dell’ambiente.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use