Inflazione Italia: Carrello spesa rallenta, novembre 2023 -0,7%

Inflazione Italia Carrello sp Inflazione Italia Carrello sp
Inflazione Italia: Carrello spesa rallenta, novembre 2023 -0,7% - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 15 Dicembre 2023 by Redazione

L’inflazione scende a novembre, rallenta il carrello della spesa

A novembre, l’inflazione in Italia è scesa al 0,7%, rispetto al +1,7% del mese precedente. Questo dato, confermato dall’Istituto di Statistica (Istat), riporta l’inflazione a livelli simili a quelli di febbraio 2021 (+0,6%). Inoltre, si è registrata una frenata nel “carrello della spesa”. I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, così come quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto, continuano a rallentare in termini tendenziali.

Secondo l’Istat, questo ulteriore calo dell’inflazione è dovuto principalmente al favorevole andamento dei prezzi dei beni energetici, che hanno evidenziato una netta flessione a novembre. I beni energetici non regolamentati sono diminuiti dal -17,7% al -22,5%, mentre quelli regolamentati sono passati dal -31,7% al -34,9%.

Inoltre, il rallentamento dell’inflazione è stato influenzato anche dalla dinamica dei prezzi di alcuni servizi, come quelli ricreativi, culturali, per la cura della persona e di trasporto. Inoltre, si è verificata una nuova decelerazione dei prezzi degli alimentari, in particolare della componente lavorata. Questo ha contribuito a frenare la crescita annua dei prezzi del “carrello della spesa” al +5,4%. Infine, l’inflazione di fondo, che esclude gli energetici e gli alimentari freschi, si è attestata al +3,6% a novembre, rispetto al +4,2% del mese precedente.

L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) è diminuito dello 0,6% su base mensile e ha registrato un aumento del 0,6% su base annua, in ulteriore decelerazione rispetto al +1,8% di ottobre. L’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, ha registrato una diminuzione dello 0,4% su base mensile e un aumento dello 0,7% su base annua.

In conclusione, a novembre l’inflazione in Italia è scesa al 0,7%, tornando a livelli prossimi a quelli di febbraio 2021. Questo calo è stato influenzato principalmente dal favorevole andamento dei prezzi dei beni energetici e dalla decelerazione dei prezzi degli alimentari. Inoltre, si è registrata una frenata nel “carrello della spesa”. Tuttavia, l’inflazione di fondo, che esclude gli energetici e gli alimentari freschi, si è mantenuta al +3,6%.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use