Ultimo aggiornamento il 12 Gennaio 2024 by Redazione
Sequestrato quadro attribuito a Rutilio Manetti: indagato Vittorio Sgarbi
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio hanno eseguito un sequestro probatorio su un quadro attribuito a Rutilio Manetti, pittore del Seicento senese. Il dipinto in questione, intitolato “La Cattura di San Pietro”, era nella disponibilità del sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, che è attualmente indagato per riciclaggio di beni culturali. Le autorità hanno perquisito tre abitazioni del critico d’arte, che ha respinto tutte le accuse e ha consegnato spontaneamente il dipinto. Il sequestro è stato eseguito per consentire ulteriori accertamenti sul quadro.
Le indagini sui beni culturali coinvolgono Vittorio Sgarbi
Il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi è al centro di un’indagine riguardante il riciclaggio di beni culturali. I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio hanno eseguito un sequestro probatorio su un quadro attribuito a Rutilio Manetti, intitolato “La Cattura di San Pietro”, che era in possesso di Sgarbi. Il critico d’arte ha respinto tutte le accuse e ha consegnato volontariamente il dipinto. Le autorità stanno effettuando ulteriori accertamenti per fare luce sulla vicenda.
Vittorio Sgarbi: “Sono innocente, ho consegnato il dipinto spontaneamente”
Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura, ha dichiarato la propria innocenza riguardo all’indagine sul riciclaggio di beni culturali. Ha consegnato spontaneamente il quadro attribuito a Rutilio Manetti, intitolato “La Cattura di San Pietro”, che era in suo possesso. Sgarbi ha respinto tutte le accuse e si è detto disponibile a collaborare con le autorità per fare chiarezza sulla vicenda.