Polizia di Stato: Campagna ‘Questo non è amore’ contro la violenza di genere

Polizia di Stato Campagna Qu Polizia di Stato Campagna Qu
Polizia di Stato: Campagna 'Questo non è amore' contro la violenza di genere - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 13 Luglio 2024 by Francesca Monti

La Polizia di Stato ha lanciato oggi, 13 luglio, la campagna “Questo non è amore“, un’iniziativa costante per sensibilizzare sulla violenza di genere tramite uno spot trasmesso in TV e sui social. Lo scopo è mettere in luce che la violenza sulle donne è un problema quotidiano che coinvolge tutti, non solo in occasioni tragiche come il 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Filomena Di Gennaro: testimonial di resilienza

Filomena Di Gennaro è la protagonista dello spot, simbolo di resilienza e forza. Nel 2017 è stata vittima di un tentato omicidio da parte dell’ex fidanzato, subendo 8 colpi di pistola che l’hanno resa diversamente abile. Nonostante le avversità, Filomena ha trovato la forza di ricominciare. Il suo racconto toccante evidenzia che la violenza di genere può colpire chiunque, in qualsiasi contesto.

Lo spot: strumento di sensibilizzazione

Lo spot, della durata di 30 secondi, sarà trasmesso sui canali RAI e sui profili social della Polizia di Stato. Realizzato in collaborazione con il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, mira a promuovere una cultura di rispetto e uguaglianza. La sua diffusione mira a raggiungere un vasto pubblico per sensibilizzarlo sull’importanza di contrastare qualsiasi forma di violenza di genere.

Impegno istituzionale contro la violenza

L’iniziativa della Polizia di Stato testimonia l’impegno delle istituzioni italiane nel contrastare la violenza di genere. Attraverso campagne di sensibilizzazione come “Questo non è amore“, si mira a educare la società sull’importanza di riconoscere, prevenire e contrastare casi di violenza, promuovendo una cultura del rispetto e dell’inclusione.

Iniziativa lodevole che, oltre a denunciare la violenza di genere, mira a offrire speranza e supporto alle vittime, dimostrando che è possibile superare le avversità e costruire un futuro migliore.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use