Record di freddo in Veneto: -22,4°C a Cortina

Record di freddo in Veneto 2 Record di freddo in Veneto 2
Record di freddo in Veneto: -22,4°C a Cortina - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 20 Gennaio 2024 by Redazione

Temperature gelide in Veneto: record di freddo a Passo Cimabanche

La mattinata odierna ha portato temperature estremamente basse in Veneto, con valori che hanno superato i 20 gradi sotto lo zero. Il record di freddo è stato registrato a Passo Cimabanche, sopra Cortina D’Ampezzo, con una temperatura di -22,4 gradi. Poco distante, a passo Campolongo, si è raggiunta una temperatura di -22 gradi. Anche la depressione della piana di Marcesina ha toccato un valore estremamente basso, fermandosi a -21,9 gradi. Sulla Marmolada, la stazione di arrivo della funivia ha registrato una temperatura simile.

Le città più fredde della regione

Tra i capoluoghi di provincia, la città più fredda del Veneto è Belluno, con una temperatura di -6,6 gradi. Seguono Vicenza con -4,3 gradi, Verona con -3,7 gradi e Treviso con -3,6 gradi. Le altre città si mantengono intorno allo zero.

Impatto sul territorio e sulla popolazione

Le basse temperature stanno avendo un impatto significativo sul territorio e sulla popolazione veneta. Le strade sono ghiacciate e scivolose, rendendo difficile la circolazione dei veicoli. Le autorità locali stanno lavorando per mantenere le strade pulite e sicure, ma si raccomanda ai cittadini di guidare con estrema cautela.

Le basse temperature rappresentano anche una sfida per la popolazione, che deve fare i conti con il freddo intenso. È importante indossare abiti caldi e proteggere le parti del corpo più esposte al freddo, come il viso e le mani. Inoltre, è fondamentale prestare attenzione alle persone più vulnerabili, come anziani e bambini, per garantire che siano al sicuro e al caldo.

In conclusione, il Veneto sta affrontando una giornata estremamente fredda, con temperature che raggiungono valori record. È importante prendere le precauzioni necessarie per affrontare il freddo intenso e garantire la sicurezza di tutti.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use