Richiesta di un anno di condanna per Lotti e l’assoluzione per il padre di Renzi nel caso Consip

Richiesta di un anno di condan Richiesta di un anno di condan
Richiesta di un anno di condanna per Lotti e l'assoluzione per il padre di Renzi nel caso Consip - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 22 Dicembre 2023 by Redazione

Richieste di condanna e assoluzione nel processo Consip

La Procura di Roma ha avanzato richieste di condanna e assoluzione nel processo principale sul caso Consip. Tra le richieste di condanna, spiccano quelle per l’ex ministro Luca Lotti e l’ex parlamentare Italo Bocchino, entrambi chiamati a rispondere di reati legati al caso. Anche l’ex maggiore del Noe, Gian Paolo Scafarto, e il colonnello dei carabinieri Alessandro Sessa sono stati coinvolti nelle richieste di condanna. L’imprenditore Alfredo Roma e Carlo Russo, anch’essi imprenditori, sono stati chiamati a rispondere di reati legati al caso Consip. L’ex generale dei carabinieri Emanuele Saltalamacchia e Filippo Vannoni sono stati coinvolti nelle richieste di condanna.

Richiesta di assoluzione per Stefano Massimo Pandimiglio

Il pm ha invece chiesto l’assoluzione per Stefano Massimo Pandimiglio. Inoltre, per Scafarto e Sessa, è stata avanzata la richiesta di assoluzione per l’accusa di depistaggio. Nel processo, vengono contestati vari reati, tra cui traffico di influenze, rivelazione del segreto d’ufficio, falso, favoreggiamento, tentata estorsione e millantato credito. Le richieste di condanna e assoluzione sono state presentate dalla Procura di Roma, che ha svolto un’approfondita indagine sul caso Consip.

Un processo complesso e delicato

Il processo sul caso Consip è stato caratterizzato da una serie di accuse e indagini complesse. Le richieste di condanna e assoluzione avanzate dalla Procura di Roma riflettono l’importanza e la gravità delle accuse mosse ai vari imputati. Il caso Consip ha suscitato grande interesse mediatico e politico, coinvolgendo anche il padre dell’ex premier Matteo Renzi, Tiziano Renzi. È importante sottolineare che le richieste di condanna e assoluzione sono solo una fase del processo e spetta al tribunale decidere sulle responsabilità degli imputati. Il processo continuerà a svolgersi nel rispetto delle norme e delle garanzie previste dalla legge.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use