Ricordo a Palermo del giornalista Mario Francese, vittima della mafia

Ricordo a Palermo del giornali Ricordo a Palermo del giornali
Ricordo a Palermo del giornalista Mario Francese, vittima della mafia - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione

Ricordato a Palermo il giornalista Mario Francese a 45 anni dall’omicidio di mafia

Questa mattina a Palermo si è svolta una cerimonia commemorativa per ricordare il giornalista Mario Francese, assassinato dalla mafia 45 anni fa. L’evento si è tenuto in viale Campania, luogo in cui avvenne l’agguato di Cosa Nostra. L’Associazione siciliana della stampa e il Gruppo cronisti hanno organizzato l’iniziativa, che ha visto la partecipazione di diverse personalità del mondo dell’informazione e delle istituzioni.

Durante la cerimonia, sono intervenuti rappresentanti dell’Assostampa, tra cui Giuseppe Rizzuto, Tiziana Tavella, Gianluca Caltanissetta e Mario Pintagro, che hanno voluto ricordare il coraggio e l’impegno professionale di Mario Francese. In particolare, Giulio Francese, anch’egli giornalista e figlio del giornalista ucciso, ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto dal padre nel campo dell’informazione sulla criminalità organizzata: “Fu il primo a fare i nomi di mafiosi che poi abbiamo imparato tutti a conoscere, come ad esempio Totò Riina”.

Durante la cerimonia, il prefetto Massimo Mariani ha evidenziato il prezzo alto che i giornalisti spesso pagano per svolgere il proprio lavoro: “I giornalisti hanno sempre pagato un alto prezzo per il solo fatto di fare il proprio mestiere, quello di informare che non fa comodo a certi poteri”.

Partecipazione istituzionale e scolastica

Alla cerimonia hanno preso parte anche diverse personalità del mondo dell’informazione e delle istituzioni. Tra di loro, il presidente dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia Roberto Gueli, il questore Maurizio Calvino e il direttore del Giornale di Sicilia Marco Romano. Erano presenti anche rappresentanti di tutte le Forze dell’ordine e dell’Ufficio scolastico regionale. In particolare, trenta alunni dell’istituto Einaudi-Pareto hanno partecipato all’evento, dimostrando così l’importanza di ricordare e valorizzare la figura di Mario Francese anche tra le nuove generazioni.

Durante la cerimonia, l’assessore comunale Pietro Alongi e Giulio Francese hanno deposto una corona di fiori in memoria del giornalista assassinato. Questo gesto simbolico ha voluto sottolineare l’importanza di non dimenticare il sacrificio di coloro che hanno perso la vita nel corso della loro attività giornalistica.

Un omaggio alla memoria di Mario Francese

La cerimonia commemorativa di oggi è stata un momento di riflessione e di omaggio alla memoria di Mario Francese, giornalista coraggioso e impegnato nella lotta contro la mafia. Il suo lavoro ha contribuito a svelare i nomi di importanti esponenti della criminalità organizzata, come Totò Riina, e ha permesso di gettare luce su una realtà oscura e pericolosa. A 45 anni dalla sua morte, il ricordo di Mario Francese continua a essere vivo e a rappresentare un esempio di impegno e dedizione per tutti coloro che lavorano nel campo dell’informazione.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use