Settimana Stem: scopri le iniziative e gli obiettivi

Settimana Stem scopri le iniz Settimana Stem scopri le iniz
Settimana Stem: scopri le iniziative e gli obiettivi - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 4 Febbraio 2024 by Redazione

Inizia la prima Settimana Nazionale STEM in Italia: un’occasione per promuovere le discipline scientifiche

Dal 4 all’11 febbraio 2024 si terrà la prima Settimana Nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (STEM) in Italia. Questa iniziativa è stata istituita grazie alla legge 187/2023, approvata all’unanimità, con l’obiettivo di sensibilizzare e stimolare l’interesse dei giovani per queste discipline. Il Ministero dell’Università e della Ricerca, insieme agli Atenei e agli Enti di Ricerca, ha promosso numerose iniziative per questa prima edizione, tra cui multi-laboratori, mostre, giornate di studio, incontri e lezioni per i più piccoli. Sul sito del Ministero sono disponibili tutte le informazioni sulle attività previste per questa settimana dedicata alle STEM.

Marta Schifone: una legge per promuovere la scienza e il futuro

Marta Schifone, deputata di Fratelli d’Italia e capogruppo in commissione Lavoro, è la prima firmataria della legge che ha istituito la Settimana Nazionale STEM. In merito a questa importante iniziativa, la deputata ha dichiarato: “Sono particolarmente orgogliosa di aver dato vita, insieme al mio partito Fratelli d’Italia, a questo evento dedicato alla scienza, alla conoscenza e al futuro. La nostra adesione spontanea ed entusiasta ha portato a un calendario ricco di eventi, convegni e incontri a cui parteciperanno aziende, start-up, associazioni, scuole, università, ordini professionali e luoghi di cultura. Desidero ringraziare il Ministro Roccella e il Ministero dell’Università per aver accolto e sostenuto la nostra iniziativa. Questa settimana ci permetterà di promuovere le competenze tecniche e scientifiche come opportunità di successo e competitività, ma soprattutto come opportunità occupazionali. Vogliamo parlare con una voce unica delle professioni e dei professionisti del futuro”.

STEM: un’opportunità per il futuro

La Settimana Nazionale STEM rappresenta un’importante occasione per promuovere le discipline scientifiche e tecnologiche in Italia. Queste competenze sono fondamentali per il progresso e lo sviluppo del paese, non solo in termini di soddisfazione personale e competitività, ma anche per le opportunità di lavoro che offrono. Le professioni legate alle STEM sono sempre più richieste e rappresentano il futuro del mercato del lavoro. Attraverso questa iniziativa, si vuole sensibilizzare i giovani sull’importanza di queste discipline e stimolare il loro interesse per intraprendere percorsi di studio e carriere in questo settore. La Settimana Nazionale STEM è un momento di confronto e di scambio tra istituzioni, aziende, scuole e università, con l’obiettivo di creare una rete di collaborazione per promuovere la scienza e il futuro del nostro paese.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use